Pronto Soccorso
Il progetto
La raccolta continua. Obiettivo: arrivare a 130 mila euro per l'acquisto dei terreni per realizzare una strada di accesso al Pronto Soccorso che sarà riqualificato.
Progetto pilota
Le tavole predisposte aiutano, dunque, a superare barriere comunicative e contribuiscono a costruire la più giusta e appropriata relazione tra operatore sanitario e utente del Pronto Soccorso.
Lavori
Pronto soccorso, che negli ultimi due anni, è sempre stato in prima linea nell'emergenza Covid, ora si appresta ad avviare i lavori di ampliamento.
Emergenza covid
La sigla NurSind denuncia il ripetersi di problemi con l'ondata di Omicron. Asst replica: "Grande professionalità dei nostri operatori"
Il progetto
La raccolta continua. Obiettivo: arrivare a 130 mila euro per l'acquisto dei terreni per realizzare una strada di accesso al Pronto Soccorso che sarà riqualificato.
Progetto pilota
Le tavole predisposte aiutano, dunque, a superare barriere comunicative e contribuiscono a costruire la più giusta e appropriata relazione tra operatore sanitario e utente del Pronto Soccorso.
Lavori
Pronto soccorso, che negli ultimi due anni, è sempre stato in prima linea nell'emergenza Covid, ora si appresta ad avviare i lavori di ampliamento.
Emergenza covid
La sigla NurSind denuncia il ripetersi di problemi con l'ondata di Omicron. Asst replica: "Grande professionalità dei nostri operatori"
Il progetto
La raccolta continua. Obiettivo: arrivare a 130 mila euro per l'acquisto dei terreni per realizzare una strada di accesso al Pronto Soccorso che sarà riqualificato.
Progetto pilota
Le tavole predisposte aiutano, dunque, a superare barriere comunicative e contribuiscono a costruire la più giusta e appropriata relazione tra operatore sanitario e utente del Pronto Soccorso.
Lavori
Pronto soccorso, che negli ultimi due anni, è sempre stato in prima linea nell'emergenza Covid, ora si appresta ad avviare i lavori di ampliamento.
Emergenza covid
La sigla NurSind denuncia il ripetersi di problemi con l'ondata di Omicron. Asst replica: "Grande professionalità dei nostri operatori"
La Onlus Brianza per il Cuore in prima linea per la sicurezza degli operatori e dei pazienti.
Salute
Da oggi, lunedì 13 settembre, riparte l'attività del PS dopo i due mesi di stop per lavori di riqualificazione e ristrutturazione. Ecco tutti gli interventi effettuati.
Salute
La sospensione temporanea dell'attività consentirà l’avviamento dei lavori che prevedono interventi e opere di riqualificazione della struttura, con un investimento di 420.000 euro.
Salute
A Vimercate, Desio e Carate 321 letti occupati nei reparti covid. Nei punti di Asst Brianza raggiunte le 50.000 vaccinazioni eseguite
Salute
Negli ospedali di Vimercate, Desio e Carate aumento di 22 ricoveri negli ultimi 4 giorni, ma zero in terapia intensiva
Salute
Negli ospedali di Vimercate, Desio e Carate l'aumento dei ricoveri è stato di 14 casi in 3 giorni, il minore delle ultime settimane
Salute
Aumentati del 15% nell'ultima settimana i ricoverati covid negli ospedali di Vimercate, Desio e Carate: sono 173 in totale
Attualità
I lavori, finanziati con circa due milioni di euro, non interferiranno con la normale attività di emergenza-urgenza, né penalizzeranno il flusso degli utenti.
Salute
"Non ricordo l'episodio nello specifico e mi sembra strano che non abbia provveduto al pagamento: certo è che dopo 10 anni dimostrare ciò è praticamente impossibile".
Salute
Dal 2000 la neo primaria è impegnata presso l’area di emergenza-urgenza dell’ASST di via Santi Cosma e Damiano.
Salute
Oltre 200 ricoverati Covid negli ospedali di Vimercate e Carate di cui un terzo con assistenza respiratoria. Attivati ambulatori "filtro" a Giussano e Seregno
Salute
Il nosocomio cittadino, ormai saturo, ha dovuto chiudere il pronto soccorso ai codici verdi. Ovviamente resta aperto per i casi gravissimi.
Salute
In piena pandemia i pazienti hanno quasi disertato il pronto soccorso preoccupati in modo pesante della possibilità di infezione da coronavirus.
Salute
Le statistiche del 2018 parlano chiaro: oltre 116.000 accessi, complessivamente, nei due PS, con una dotazione aziendale di 831 posti letto attivi.
Salute
Il gruppo Avis ha voluto organizzare la SerataPed per sensibilizzare sul corretto uso del pronto soccorso per il bambino e insegnare le manovre di disostruzione delle vie aeree.
Salute
Dal 1° febbraio 10 letti per la presa in carico internistico geriatrica del paziente acuto anziano.
Salute
Il nuovo mammografo è di ultima generazione ed è dotato di stereotassi per l’esecuzione di biopsie e di tomosintesi 3D per lo studio stratigrafico della mammella.
Salute
Grazie ad un finanziamento regionale infatti è stata sostituita la principale apparecchiatura radiologica scheletrica e questo permetterà di effettuare con maggiore sicurezza e rapidità i primi accertamenti sui…
Salute
Dal report risulta un aumento dell'1% degli accessi. Aumentati anche i codici rossi e gialli e l'età media che si attesta intorno ai 46 anni. Invariati invece i…
Spettacoli
La manifestazione è in programma dal 23 settembre al 2 ottobre in vari luoghi della città di Teodolinda.
Cronaca
6 sacchi blu e gialli oltre a un quantitativo di materiale ingombrante tra cui vecchie porte di legno e televisori.
Cronaca
Decine di messaggi, telefonate, pedinamenti, insulti e persino minacce di morte anche alla sua famiglia: tutto finalizzato ad un incontro con la giovanissima per recuperare il rapporto sentimentale.
Lutto
È morto Piero Angela. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa dell'amatissimo presentatore.
Le troppe poche piogge degli ultimi mesi hanno avuto gravi conseguenze sul "polmone verde" della Brianza.
Fiamme a Bernareggio. Poco dopo le ore 17.10, di giovedì 11 agosto, diverse squadre del comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio di vegetazione nel…
International School, presente a Monza da quasi 40 anni, fa parte del Gruppo Inspired, una realtà che educa studenti in 70 scuole distribuite in cinque continenti.
In occasione del concerto di Brianza per Cuore dal titolo Fausto Leali and Friends Iva Zanicchi ha raccontato due divertenti barzellette.