A Varedo c’era la Snia: storie e testimonianze di un passato gloriosoVilla Bagatti Valsecchi apre le sue porte ad una esposizione storica sulla Snia Viscosa
Vimercate, al Liceo Banfi un incontro con lo “Schindler di Buenos Aires”Enrico Calamai, il diplomatico italiano che salvò dal regime militare argentino degli anni Settanta più di trecento perseguitati ufficialmente documentati o ...
Monza, Tè Reale in Villa: un pomeriggio d’altri tempi tra storia e...Una Sala della Villa verrà allestita per accogliere i partecipanti che potranno godere di un pomeriggio conversando e sorseggiando un ottimo tè accompagnato ...
La memoria storica di Monza ha trovato casa: inaugurato l’archivioLa nuova sede in via Enrico da Monza ospita oltre sei mila fascicoli che raccontano la storia della città dal XII secolo al Novecento.
TeatrOreno, riprende la rassegna dei bambini “Ogni favola è un gioco”Il prossimo appuntamento previsto è domenica 20 gennaio con VOCI, pluripremiato spettacolo delicato e poetico.
Arte e industria, nella Villa Reale di Monza c’è la storia del...Un libro, edito dal Centro documentazione residenze reali lombarde in collaborazione con Assolombarda, spiega come la dimora asburgica abbia valorizzato il &...
Salviamo i tram storici dalla demolizione: FIFTM scrive a Regione, Comune e...Nella lettera della Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali c’è la richiesta di salvare almeno parte dei 42 tram dismessi
Lissone, Coppa Agostoni: una tradizione che si rinnova dal 1946La 72^ edizione della Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze avrà luogo sabato 15 settembre.
Lissone, famiglie “dalla A alla Z”: conclusa la prima fase di ricerca...Una ricerca storica di riproduzione degli stemmi familiari e della storia dei cognomi significativi per la città.