Monza, la strada ferrata e la passione di un cartografoLe carte geografiche di Giovanni Brenna esposte fino al 25 novembre all’Arengario di Monza, offrono l’interessantissima opportunità non solo di c...
Monza, il Buongustaio in azione: 10 e lode a “La Pentola Vegana”Finalmente! Finalmente qualcosa di nuovo, che scompiglia il tradizionale panorama culinario brianzolo e che abbraccia le esigenze di chi ha deciso di elimina...
Monza, Trattoria della Patata. Quei sapori di una volta…Un ristorante anacronistico, dove i sapori, i colori e gli odori mutano e ringiovaniscono – magicamente – per un dejavù sensoriale. È quanto succede alla ...
Monza. Lambro in secca: alla scoperta della Torre VisconteaApprofittando della momentanea (si spera) assenza di acqua nel letto del Lambro – causata dalla rottura della chiusa situata dietro il convento del Car...
Monza, Cappella della Villa Reale: ecco lo stile del PiermariniApprofittiamo della piccola esposizione di pittura sacra allestita nella Cappella della Villa Reale di Monza (fino al 10 giugno), per ammirare questo gioiell...
Bartesaghi e Borradori: ecco a Monza l’architettura anni ’30Chi entra in piazza Trento e Trieste provenendo da via Cavallotti, avrà spesso posato lo sguardo sui due imponenti palazzi che si fronteggiano al principio d...
Monza, una pietra nel Lambro: è ciò che resta del Ponte d’ArenaCamminavo qualche giorno fa lungo via Vittorio Emanuele, quando sento la voce di un bambino, appoggiato al muro del ponte dei Leoni, che domanda al suo papà:...
Villa Reale continua ad ospitare la regina Margherita, il mito della modernitàIl forte legame che unì la regina Margherita alla città di Monza ci ha offerto lo spunto, qualche mese fa, per ricordare l’importante ruolo da lei rive...
Il 22 gennaio Monza celebra l’anniversario della sua reginaIl 22 gennaio ricorre un anniversario importante per la comunità monzese, che potrà rivolgere in questa occasione un pensiero a colei che ha, di fatto, dato ...