Monza, una “green city” come poche. Verde oltre la mediaCresce il verde nelle città italiane, lo rivela l’Istat. E Monza è tra i sedici comuni capoluogo italiani con un “elevato profilo”.
Regione Lombardia: 41 milioni di euro per la sicurezza del territorioQuarantuno milioni di euro. A tanto ammonta lo stanziamento erogato dalla giunta della Regione Lombardia con il preciso intento di effettuare bonifiche e me...
Meteo in Brianza: umidità fino al 92% nelle ore più caldePioggia in Brianza? Non durante la giornata ma in serata sarà probabile. Pioggia seguita da schiarite e schiarite seguite da pioggia, questo il meteo per i p...
Lissone, più rifiuti e più tasse. Ecco il sacco col chipArriva la sperimentazione annunciata lo scorso aprile e che vedrà un quartiere di Lissone, circa 1400 famiglie, ricevere da Gelsia sacchetti blu dotati di mi...
Coldiretti, Ubiali nuovo presidente: guiderà la Federazione di Milano Lodi Monza BrianzaCambio della guardia al vertice della Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza. Alessandro Ubiali, 67 anni, è stato eletto presidente al posto del dimission...
Lambrada atto terzo. Il Lambro visto da vicinoTerza edizione consecutiva per la Lambrada, marcia ecologica che si pone come obiettivo quello di approfondire la conoscenza del territorio e delle sue belle...
L’Italia a “rischio Seveso”. In Brianza un sito pericoloso ogni 21 km²Nella nostra provincia c’è uno stabilimento pericoloso ogni 21 chilometri quadrati, densità più alta a livello nazionale.
Provincia, quando lo sfalcio del verde diventa un vantaggioUn accordo fra la Provincia di Monza e l’associazione Florovivaista di Milano, Lodi e Monza per trasformare lo sfalcio verde, sia pubblico che privato, in un...
Statale 36 più pulita: telecamere contro chi abbandona rifiutiAnas ufficializza la sperimentazione monitoraggio per contrastare un fenomeno sempre più diffuso. L’abbandono di rifiuti e animali domestici sulla SS36...