Inclusione

Rovagnati lancia PizzAutoBus con PizzAut e nasce la pizza Gran Biscotto

Una flotta di 12 food truck viaggeranno in Lombardia e in tutta Italia moltiplicando le occasioni di inclusione lavorativa per persone autistiche.

PizzAutoBus rovagnati

Rovagnati annuncia la collaborazione con PizzAut per il lancio del nuovo progetto PizzAutoBus, una flotta di 12 Food Truck che viaggeranno in Lombardia e in tutta Italia moltiplicando le occasioni di inclusione lavorativa. Rovagnati ha contribuito donando all’associazione un truck attrezzato per la preparazione e la distribuzione di pizze in provincia di Monza e Brianza, che andrà a formare e incrementare la flotta. Ogni mezzo, che potrà impiegare fino a cinque persone autistiche, sarà in seguito affidato a realtà associative e onlus che si occupano di autismo: una catena di lavoro che ha l’obiettivo di contribuire in maniera concreta alla creazione di nuovi posti di lavoro in tutto il Paese, in ottica di inclusività.

La partnership intorno a PizzAutoBus rispecchia perfettamente l’impegno di Rovagnati che da sempre si pone a fianco delle comunità che ospitano l’azienda attraverso azioni concrete, eventi e iniziative anche a livello locale che pongono al centro le persone e il territorio. Nell’ambito della collaborazione, PizzAut includerà all’interno del menù proposto da tutti i Food Truck una pizza speciale al Gran Biscotto, prodotto di punta dell’azienda, che si distingue per l’alta qualità e il sapore unico.

ROVAGNATI PER L’INCLUSIONE

Gabriele Rusconi, Managing Director & Board Member Rovagnati, ha commentato: “Dopo alcune prime felici iniziative insieme, siamo orgogliosi di aver dato vita a questa nuova collaborazione di lungo periodo con PizzAut e di contribuire alla realizzazione di un progetto ambizioso per il sostegno del territorio e delle persone che vi lavorano. Insieme a PizzAut, di cui condividiamo a pieno il valore di cultura inclusiva, vogliamo impegnarci in maniera concreta per promuovere l’inclusione lavorativa e la promozione della diversità. Una collaborazione che parte dal cibo, centro del nostro mondo come azienda, quale elemento di coesione e solidarietà, importante strumento di unione e condivisione”.

PIZZAUT

Nico Acampora, fondatore di PizzAut “Il coinvolgimento di Rovagnati per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Rovagnati con questa donazione contribuisce concretamente a fare un passo in più verso un mondo più inclusivo; infatti, il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale, il progetto PizzAut nasce esattamente con questo presupposto e con l’obiettivo di trasformare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in cittadini attivi, in contribuenti. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale, un amplificatore della nostra idea di futuro, le aziende sono il luogo in cui il risultato di questo laboratorio diventa realtà”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta