Alluvione

Notizie dal fango: il racconto della protezione civile di Arcore dall’Emilia

Ivan Puleo, Roberto Perego, Simone Colombo e Giuseppe Ravasi hanno svuotato i canali di Ravenna con le idrovore e oggi si trasferiscono a Conselice: "l'umore qui è carico".

protezione civile arcore emilia
I volontari di Arcore al lavoro a Ravenna.

“Qui in Emilia Romagna se arrivi con il muso lungo e la compassione ti mandano via. Il nostro umore è carico. Come il loro”. Ivan Puleo, storico volontario della Protezione Civile di Arcore, è al suo terzo giorno operativo a Ravenna, con i tre colleghi Roberto Perego, Simone Colombo e Giuseppe Ravasi. Risponde al telefono il giorno dopo avere smontato le idrovore, nel viaggio verso Bagno Cavallo. “Lì ci smisteranno e ci invieranno a Conselice – racconta – in teoria domani sera, domenica, rientriamo in Brianza, salvo imprevisti”.

IL FULL D’ASSI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI ARCORE IN EMILIA

Il più giovane non arriva a 30 anni, il più vecchio ne ha 60. Sul mezzo del Nucleo di Arcore scherzano già di prima mattina e si prendono in giro sull’età e la forma fisica. Il team di Arcore ha lavorato a Ravenna per svuotare i canali vicini alle case, collegati con gli scarichi a vasi comunicanti. Se i canali sono troppo pieni, insomma, il metro e 80 d’acqua e fango che c’è nelle abitazioni non riesce a defluire.

IL RACCONTO DEL VOLONTARIO

“Queste famiglie hanno buttato tutto quello che avevano in casa, restano solo i muri – spiega Puleo – ma lo spirito è il solito, meraviglioso di emiliani e romagnoli: educato, gioviale, socievole. Nessuno si lamenta, si lavora a pieno ritmo, un’abitazione ha allestito un gazebo dove i donatori portano cibo e altro e si preparano padellate di pasta per tutti. Ci portano caffè e brioches”. Lavoro gomito a gomito che trasforma sconosciuti in quasi amici. Puleo, 49 anni, arcinoto ad Arcore per il suo impegno nel Comitato di frazione di Bernate e per il volontariato, racconta con entusiasmo in particolare il lavoro che svolgono gli studenti. “Ci sono gruppi immensi – dice – che si parlano in una chat di whatsapp e ogni giorno, in base alle richieste di intervento dei cittadini, organizzano le squadre. Arrivano in batteria e si mettono a disposizione”. La fatica di turni di lavoro di 12 ore la metti da parte, spiega l’arcorese, vedendo il caos e lo spirito costruttivo delle vittime. Ancora di più se Pinarella di Cervia, a pochi chilometri, è uno dei tupi luoghi del cuore, per le vacanze in famiglia.

protezione civile arcore emilia

FILO DIRETTO CON ARCORE

Unico rammarico, per Puleo, è non poter collaborare al Trofeo della Polisportiva Bernate in corso in questi giorni, dove abitualmente è nello staff della cucina, “mi piange il cuore – confessa – ma mi chiamano dall’oratorio tutte le sere per raccontarmi come va e so che sul palco ci hanno ringraziati; mi fa piacere”. Quando mercoledì mattina verso le 11 è arrivata la chiamata, Puleo ha avvisato la Polisportiva chiedendo di sostituirlo e nel giro di due ore, lui e i suoi compagni sono partiti. Ha dovuto dare buca anche alla giornata della consegna dei sacchi della spazzatura domestica che domani, 28 maggio, dovrà essere effettuata come ormai avviene da tempo proprio dal Comitato di frazione nella sua sede: “mia moglie è già in agitazione -scherza – ma non potevamo rinviarlo, ormai avevamo già diffuso anche i volantini alla cittadinanza”.  Per domani sera è previsto dunque il rientro mentre il nucleo arcorese è già pronto all’eventuale invio della nuova squadra.

Intanto in consiglio comunale il presidente Laura Besana ha spiegato di avere ricevuto richieste di indicazioni da numerosi cittadini che desideravano fare donazioni. Anche sul sito del Comune di Arcore è riportato il link al sito di Regione Emilia Romagna con il numero del conto corrente aperto per l’emergenza.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta