Lotta ai vandalismi

Desio, vandalismi al parco inclusivo, il vicesindaco: “I responsabili dovranno ripulire””

"Probabilmente a suo tempo sono state scelte telecamere di videosorveglianza poco efficienti" dice il vicesindaco Villa in merito agli imbrattamenti al parco giochi inclusivo. "Stiamo pensando di sporgere denuncia contro ignoti".

parco giochi inclusivo desio mb

I responsabili, una volta individuati, dovranno ripagare il danno e pulire personalmente. Lo sostiene il vicesindaco di Desio e assessore alla sicurezza Andrea Villa in merito ai vandalismi al parco inclusivo “Sulle Nuvole” di via Rimembranze. Il parco giochi è imbrattato da scritte e scarabocchi che campeggiano sulle pareti dedicate ai disegni dei bambini. Non è un problema nuovo, anzi. Dei vandalismi al parco inclusivo, inaugurato nel 2018, si parla da tempo e il tema è stato anche motivo di scontro tra la precedente amministrazione comunale e l’allora minoranza, oggi diventata maggioranza.

“Sul parco delle nuvole stigmatizzo e condanno il gesto di chi ha imbrattato un luogo che deve essere di divertimento e socializzazione per i bambini e le loro famiglie” afferma il vicesindaco Villa.

parco giochi inclusivo desio mb

In passato si era discusso anche in consiglio comunale sull’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza, installate nell’area pubblica. E oggi i neo amministratori tornano sulla questione. “Purtroppo le telecamere installate nel parco per un periodo piuttosto lungo, sono state disattivate” spiega Villa. “Ora sono attive, ma sembra che nelle ore notturne non abbiano una performance brillante, probabilmente a suo tempo sono stati scelti dei modelli poco efficienti che ci impegniamo a sostituire appena possibile”.

“Tuttavia – prosegue il vicesindaco – mi auguro che si possa risalire ai responsabili, in modo che possano ripagare il danno che hanno causato e ripulire personalmente. Stiamo pensando di sporgere denuncia contro ignoti, come ammistrazione vogliamo dare un segnale forte contro questo tipo di atteggiamenti”.

Un parco giochi per tutti

Il parco giochi inclusivo è stato presentato come un’eccellenza della città, fin dalla sua inaugurazione, nell’ottobre 2018. Costato 200 mila euro, occupa un’area di 90 metri quadrati e propone giochi classici ripensati per coinvolgere tutti, anche bambini con disabilità, attività da fare in compagnia, un percorso per bici e carrozzine, uno scivolo accessibile da una dolce rampa, l’area delle favole e del teatro. Il suo nome, “Sulle Nuvole” è stato deciso dai bambini attraverso un concorso che ha coinvolto tutte le scuole. E’ sempre molto frequentato dalle famiglie.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta