MBNews denuncia e il parcheggio per disabili in stazione torna accessibile Il Comune fa sapere che la posizione originaria delle fioriere era differente e che qualcuno le avrebbe spostate.
Stazione di Monza, le fioriere sono più importanti del parcheggio per disabili?Non solo: molte le macchine che con le quattro frecce si fermano di fronte al parcheggio rendendolo inutilizzabile.
RSA, l’appello del Comitato monzese Orsan: “subito una data certa per le...La denuncia del presidente Dario Francolino: “Gli incontri degli ospiti con la famiglia sono parte integrante e fondamentale della terapia, se le Istituzioni...
Vaccinazione anti Covid, tutti i disabili gravi riceveranno la somministrazioneLa direzione generale Welfare di Regione Lombardia chiarisce che “hanno subito un rallentamento, dovuto alla mancanza di vaccini, le somministrazioni d...
“Il Seme” di Biassono a fianco del Cadom: donati oltre 1000 euro...E’ il risultato della raccolta fondi portata avanti dal Centro Socio Educativo per adulti disabili “Il Seme” di Biassono, in collaborazione con altri c...
“Mio figlio disabile lasciato solo: a scuola senza insegnante di sostegno”“Non lasciamo indietro Carlo e i bambini con disabilità” è la petizione che è stata lanciata da un papà di Besana in Brianza per chiedere una scuola più inc...
Seregno: centri estivi e iniziative educative a favore di bambini e disabiliIl Comune accanto alle famiglie in questa stagione estiva che segue il lungo lockdown. Diversi i servizi proposti.
Seregno, emergenza Covid-19: l’assistenza educativa per disabili viaggia onlineSaranno seguiti gli utenti del Centro Diurno Disabili e gli alunni destinatari del servizio educativo in ambito scolastico.
Monza, i centri diurni disabili aprono virtualmente: “A fianco delle persone fragili”Al via il progetto “Nell’aria, parole ed immagini in volo”, che mira a stabilire un rapporto tra educatore e utente sviluppando una diversa attiv...