I Parà della Folgore trionfano nell’Italian Raid Commando: premiazione in Villa Reale

Al termine dell'arduo percorso, la squadra dei Parà della Folgore ha trionfato, dimostrando un'eccellente preparazione, determinazione e spirito di squadra.

1 di 60

italian raid commando

Si è conclusa con grande successo la 36° edizione dell’Italia Raid Commando 2024, la prestigiosa competizione internazionale per pattuglie militari, riservata a squadre in servizio attivo, della riserva e di scuole militari di nazioni della NATO ed amiche. L’evento è stato organizzato dalla Delegazione Lombardia dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia sui territori della provincia di Monza e Brianza e della Provincia di Lecco.

L’Italian Raid Commando è riconosciuto tra le più importanti competizioni militari in ambito europeo, una vera e propria esercitazione valutativa che si onora del titolo di Trofeo Ministro della Difesa e del Patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Monza e della Brianza, della Provincia di Lecco e del Comune di Monza.

Quest’anno, ben 38 squadre provenienti da diverse nazioni, tra cui Italia, Svizzera, Olanda, Belgio, Austria, Lettonia, Stati Uniti e Germania, hanno partecipato alla competizione. Le squadre, composte da militari di ogni specialità, grado e sesso, appartenenti a reparti in servizio attivo, accademie e scuole militari, reparti della riserva stranieri e associazioni d’arma, si sono sfidate in prove estenuanti e addestrative.

Al termine dell’arduo percorso, la squadra dei Parà della Folgore ha trionfato, dimostrando un’eccellente preparazione, determinazione e spirito di squadra. La premiazione si è svolta in una cornice suggestiva, nella storica Villa Reale di Monza, alla presenza di autorità militari e civili.

L’Italian Raid Commando non è solo una competizione sportiva, ma anche un momento di crescita e di confronto tra militari provenienti da diverse realtà nazionali, un’opportunità per rafforzare i legami tra le forze armate dei paesi partecipanti e promuovere la cooperazione internazionale nel campo della difesa.