Incontri

A un anno dalla morte, l’evento che svela curiosità inedite su Silvio Berlusconi

Si terrà il 27 maggio a Merate l'evento con ospiti illustri: Maurizio Lupi, Adriano Galliani, Letizia Moratti e Iva Zanicchi. Racconteranno storie e curiosità che li legano al Cavaliere in occasione della presentazione del libro "Una battuta, Presidente"

video messaggio silvio Berlusconi Arcore studio interno
- Foto d'Archivio

A un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, il ricordo del Cavaliere si rinnova a Merate con un evento speciale. Lunedì 27 maggio, l’Auditorium Giusy Spezzaferri ospiterà la presentazione del libro “Una battuta, Presidente”, un’occasione per celebrare la vita e l’eredità del leader politico e imprenditore attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino.

La serata, prevista per le 18.30, vedrà la partecipazione di figure di spicco come Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro, Adriano Galliani, senatore della Repubblica, Letizia Moratti, candidata al Parlamento europeo, e Iva Zanicchi, celebre cantante. Questi ospiti illustri, legati a Berlusconi da profondi rapporti personali e professionali, condivideranno ricordi ed aneddoti che promettono di offrire un ritratto inedito e personale del Cavaliere.

presentazione libro Silvio Berlusconi

Una battuta, Presidente: presentazione libro su Silvio Berlusconi

Maurizio Lupi porterà la sua esperienza di collaborazione politica, mentre Adriano Galliani offrirà una prospettiva unica sul Berlusconi imprenditore, forte della loro lunga collaborazione nel Milan. Letizia Moratti, con la sua carriera istituzionale, e Iva Zanicchi, dal mondo dello spettacolo, arricchiranno il quadro con le loro storie personali e professionali.

Il libroUna battuta, Presidente” – sottotitolato “I ragazzi di Via del Plebiscito, quella volta che il Cavaliere… – sarà il fulcro dell’evento. Gli autori, i giornalisti Vittorio Amato e Giovanni Lamberti, introdurranno il volume, svelando retroscena e storie inedite della vita e della carriera di Berlusconi, offrendo un punto di vista unico sul suo percorso.

Questo appuntamento non sarà solo un tributo al Cavaliere, ma anche un’occasione per riflettere sull’impatto che Berlusconi ha avuto sulla politica e sull’imprenditoria italiana. L’evento è aperto al pubblico, invitato a partecipare numeroso per condividere e rivivere insieme i momenti salienti di una figura che ha segnato la storia del nostro paese.

Da leggere: L’ironia di Berlusconi: rivivi le 10 barzellette che più hanno fatto ridere su youtube

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta