Evento musicale

Esperienza musicale e artistica immersiva alla Reggia di Monza

Esperienza musicale e artistica, venerdì 10 maggio alle ore 21.00 alla Reggia di Monza grazie al festival Monza Visionaria.

monza-visionaria-rite-reggia-monza
Foto dell'evento di Luca d'Agostino/Phocus Agency

Per chi volesse immergersi in una esperienza suggestiva non può perdersi “Rite“, lo stimolante e insolito concerto-promenade in programma venerdì 10 maggio alle ore 21.00 alla Reggia di Monza. Organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, rientra in una delle attività della XII edizione del festival Monza Visionaria, andrà in scena questo incontro-scontro di architetture sonore contrastanti tra la musicista sarda Zoe Pia (clarinetto, campanacci e launeddas) e lo svedese Mats Gustafsson (sax baritono e flauto). I due artisti daranno vita a un rito che sarà una vera frattura dalla routine quotidiana ed un’esperienza fuori dalla normalità.
La serata sarà anche un’occasione speciale per immergersi nel design contemporaneo di Reggia Contemporanea, progetto di riallestimento del Secondo Piano Nobile e di parte del Primo Piano Nobile della Villa Reale, con 100 opere dei maggiori artisti e designer italiani, accanto ad arredi e dipinti d’epoca sabauda e asburgica. Un percorso dove le testimonianze del passato si sposano con le eccellenze del presente. Il visionario percorso museale (a cura dell’architetto Renata Cristina Mazzantini) è legato all’iniziativa “Quirinale contemporaneo”, progetto in continua evoluzione fortemente voluto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il concerto-promenade permetterà, dunque, agli spettatori di visitare gli spazi della Reggia da un’altra prospettiva, ammirare le opere d’arte dell’esposizione e gustare in maniera sinestetica l’esperienza sonora proposta dai due geniali musicisti.
monza-visionaria-rite-reggia-monza
Foto dell'evento di Luca d'Agostino/Phocus Agency
Prima del concerto, gli spettatori potranno prendere un aperitivo al Bistrot Reale. Tre le proposte tra cui scegliere: il Savoia (Cuba libre o altro drink a scelta e patatine a 7€), L’Umberto I (Cuba libre o altro drink a scelta e piattino di aperitivo misto a 15€) e L’Imperiale (Cuba libre o altro drink a scelta, flûte di prosecco e tagliere reale a 20€).

Gli artisti

Diplomata in clarinetto presso il Conservatorio di Cagliari, Zoe Pia si è poi specializzata in clarinetto solistico, musica da camera e musica jazz, fino all’incontro con la musica improvvisata e allo studio della cultura afro‐americana. Come leader il suo album d’esordio è stato “Shardana” (uscito nel 2017), fortemente legato alle tradizioni e alle leggende della Sardegna. Ideatrice e organizzatrice di vari festival nella sua terra natale, lo scorso anno ha debuttato con il progetto “Indindara” con i Tenores di Orosei.

Mats Gustafsson è uno più importanti attori della scena musicale contemporanea, non solo quella legata al free jazz ma anche quella delle ultime tendenze di ricerca elettronica e di sintesi tra rock e improvvisazione. Specialista di tutta la famiglia dei sassofoni (dal prediletto baritono al tenore, dal basso al raro slide saxophone), il musicista svedese ha sviluppato uno stile molto originale, basato principalmente sulla ricerca timbrica e ritmica e sempre caratterizzato da una potenza di emissione fuori dal comune, che ne ha fatto una delle voci strumentali più riconoscibili e influenti degli ultimi anni.
Il costo dell’evento è di 10€ in prevendita al seguente link o 15€ alla porta.
Per il programma completo, informazioni e modalità di prenotazione e acquisto dei biglietti della XII edizione di Monza Visionaria, visitare il sito a questo link.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta