Cronaca

Ruba occhiali e generi alimentari per quasi mille euro: pizzicata la ladra incinta

La tempestiva azione della Polizia Locale ha permesso di recuperare la merce rubata, restituendola agli esercizi commerciali danneggiati.

Generico maggio 2024
Il materiale sequestrato

Nel tardo pomeriggio di martedì, una chiamata alla Centrale Operativa della Polizia Locale ha segnalato un furto in un negozio di ottica situato nel centro di Seregno. La titolare del negozio ha riferito che una giovane donna aveva sottratto due paia di occhiali da sole di marca Ray-Ban, per un valore complessivo di circa 400 euro.

Generico maggio 2024

L’intervento della Polizia Locale
Immediatamente, gli agenti della Polizia Locale hanno esaminato le immagini delle telecamere di sorveglianza interne al negozio. Con le informazioni visive e i dettagli forniti dalla titolare, sono state dispiegate due pattuglie che hanno iniziato le ricerche nell’area del centro storico. Poco dopo, una donna corrispondente alla descrizione è stata individuata presso la stazione ferroviaria, in compagnia di un uomo di nazionalità straniera. Entrambi sono stati fermati e condotti al Comando di via Umberto per ulteriori accertamenti.

Identificazione e perquisizione
La donna, classe 1996, cittadina italiana residente fuori provincia, era in stato di gravidanza avanzata. Ha precedenti per vari reati contro il patrimonio ed è seguita dal Servizio Tossicodipendenze di ATS. Nella sua borsa sono stati trovati gli occhiali sottratti, insieme ad altra merce di provenienza ignota.

L’uomo, classe 1997, originario del Nord Africa, era in possesso di metadone senza prescrizione e di altra merce di dubbia provenienza.

Generico maggio 2024

Accertamenti e provvedimenti
Il controllo sulla merce ha permesso di risalire a un supermercato del territorio, confermando il furto di articoli per un valore stimato di 500 euro. La donna è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per furto e ricettazione e sarà soggetta al foglio di via obbligatorio dal territorio comunale. L’uomo, invece, è stato deferito alla Prefettura per il possesso di sostanze stupefacenti e all’Autorità Giudiziaria per la permanenza irregolare sul territorio nazionale.

La tempestiva azione della Polizia Locale ha permesso di recuperare la merce rubata, restituendola agli esercizi commerciali danneggiati.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta