Sicurezza

Guard rail distrutto a Biassono: costerà 20mila euro e il Parco Valle Lambro si rivarrà sul responsabile

Dopo l'incidente del 27 aprile, l'associazione 2NOVE9 aveva sollevato preoccupazione per la sicurezza stradale. Ecco come ha risposto il Parco Valle Lambro.

incidente auto ribaltata biassono

Sul guard rail di Biassono distrutto in seguito a un incidente avvenuto il 27 aprile, è intervenuto il Parco Valle Lambro garantendo un ripristino a suo carico. ma precisando che i tempi non saranno immediati. E informando che la spesa non è da poco: oltre 20mila euro. Il caso è stato sollevato la scorsa settimana dall’associazione 2NOVE9 che si occupa su più fronti di sicurezza stradale. La compromissione del guard rail, aveva scritto l’associazione al Comune, costituisce un pericolo per gli utenti della strada cos come anche i detriti e la segnaletica danneggiata.

SUL GUARD RAIL DISTRUTTO, LA RISPOSTA DEL PARCO VALLE LAMBRO

Riguardo il guard rail di Biassono distrutto nell’incidente, era stato il Comune di Biassono a specificare che il ripristino è di competenza del Parco che, nei giorni scorsi, è intervenuto così:  “In merito alla situazione che si è creata all’altezza di via Al Parco nel comune di Biassono, il Parco della Valle del Lambro si è fatto carico della problematica, prevedendo un intervento di ripristino del tratto interessato. Ad oggi gli uffici competenti dell’ente sono in fase di valutazione dei preventivi di spesa già richiesti che, considerato l’importante danno provocato dall’incidente, sono particolarmente significativi. Appena possibile, per i tempi tecnici necessari, si provvederà ai lavori. Successivamente al ripristino effettivo, l’ente Parco provvederà legalmente a richiedere la copertura delle spese sostenute a chi ha causato il danneggiamento“.

PER RIPARARE IL GUARD RAIL A BIASSONO, OLTRE 20MILA EURO

Al momento non è possibile quantificare con esattezza l’importo del danno, ma il Parco fa sapere che “Si tratta in ogni caso di una cifra superiore ai 20mila euro“. Dopo aver valutato i preventivi di spesa, l’ente sarà più preciso nella definizione delle tempistiche di intervento. Sarà necessario trovare e deliberare il relativo stanziamento a bilancio. “Dunque, i tempi di ripristino non potranno essere immediati. Saranno necessarie diverse settimane“, fa sapere l’ente.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta