Eventi

Desio, in villa Longoni arriva il Festival dei Bambini e delle Bambine

Il prossimo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 maggio, Villa Longoni ospiterà tanti eventi, attività e laboratori per bambini e famiglie, nell'ambito di un progetto che ha coinvolto le scuole cittadine.

villa longoni desio mb

In villa Longoni a Desio, in via Grandi, il prossimo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 maggio, si terrà il  Festival dei bambini e delle bambine: due giorni di animazione culturale, laboratori e attività gratuite per bambini e famiglie. L’evento fa parte del progetto “DallaCacciaAllaGuidaDeiTesoriDellaCittà” a cura del Consorzio Comunità Brianza con il patrocinio del comune di Desio e il contributo di Fondazione Cariplo. Per tutta la durata del festival, ci saranno laboratori manuali, letture di storie, giochi, rappresentazioni e anche visite guidate alle sale della Villa tenute da bambini della scuola primaria Prati.

bambini desio visite guidate consorzio comunità brianza

I laboratori nelle classi per scoprire i monumenti della città

L’obiettivo del progetto, che è iniziato lo scorso anno e terminerà in autunno, è quello di avvicinare le bambine e i bambini della città  ai luoghi della cultura paesaggistica, storica, artistica e produttiva del territorio e della comunità, accompagnandoli in un percorso per scoprire le bellezze della città, i monumenti e i luoghi di interesse. Protagonisti  sono stati principalmente i bambini delle scuole primarie. In particolare, sono stati coinvolti i bambini delle classi quinte della primaria Toltstoj e della primaria Dolomiti, che hanno partecipato a diversi laboratori in classe guidati dal Cantastorie Matteo Curatella, durante i quali hanno approfondito la storia della Basilica, del monumento a Pio XI, della Casa di Pio XI, del Monumento del Bandista e, infine, di Largo Baden Powell. Scoprendo e appassionandosi a questi monumenti, hanno poi inventato storie frutto della propria fantasia, che sono state messe in scena il 4 e 5 aprile in un percorso di visita animata a cui hanno partecipato genitori ed insegnanti.

Le visite e le mappe realizzate dai bambini

Le classi quarte della primaria Prati, invece, hanno lavorato sulla storia di Villa Longoni. Con le classi quarte del Comprensivo di via Prati e Tolstoj è stato affrontato un percorso per individuare i luoghi del cuore e organizzare passeggiate itineranti in città: i bimbi andranno alla riscoperta della storia e faranno da guide ai loro genitori. Le storie inventate dai bambini durante tutto il progetto, saranno poi trasformate in mappe della città che saranno rese disponibili per Ville Aperte-edizione autunno 2024 e che serviranno per far conoscere in modo alternativo il patrimonio storico di Desio.

I laboratori del Festival

In Villa Longoni, inoltre, si sono svolti in questi mesi dei laboratori di tessitura e di arte contemporanea aperti a tutti i bambini. La risposta alle attività è stata positiva. Il festival del 25 e 26 maggio è l’appuntamento centrale del progetto e prevede molte proposte originali che invitano i bambini a mettere in gioco creatività, fantasia e manualità. Ci sarà per esempio una rappresentazione artistica degli alberi con l’uso di materiali naturali e di recupero; attività pratiche con i telai a cornice, un labirinto musicale-motorio, laboratori di costruzione di sagome volanti. Tutte le attività sono gratuite.
In Villa saranno inoltre presenti due mostre permanenti, una dedicata delle opere realizzate dai bambini durante il laboratorio di comunicazione partecipata e una sulle opere realizzate nei laboratori artistici.

leggi anche
desio visita guidata bambini
Arte
I monumenti di Desio raccontati dai bambini
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta