Consiglio comunale

Degrado all’ex Palazzo del Mobile di Desio, il sindaco: “Un problema che squalifica la città”

In aula, rispondendo ad un'interpellanza del consigliere Taccagni (Pd) sulla situazione del palazzo abbandonato all'ingresso di San Giorgio, il sindaco Gargiulo ha affermato: "Mi dispiace, faccio ammenda pubblica. Speravo che la proprietà rispondesse alle nostre richieste. Faremo altri controlli".

desio ex centrostile piazza giotto

Abbandono, degrado, insicurezza. La situazione del palazzo dell’ex palazzo del mobile Centrostile, all’ingresso del quartiere San Giorgio di Desio, in piazza Giotto, è sotto gli occhi di tutti. Il vecchio immobile abbandonato è ben visibile dalla superstrada Valassina. L’area, di proprietà privata, è recintata, ma le incursioni sono continue. “Quanto tempo ancora dovremo attendere per vedere almeno  una messa in sicurezza dello spazio?” ha chiesto in aula, in consiglio comunale, il consigliere di minoranza Achille Taccagni presentando un’interrogazione a nome del Pd e facendosi portavoce dei residenti della zona

desio ex centro stile piazza giotto

Il sindaco: “Faccio ammenda pubblica, il problema squalifica la città”

“E’ stato fatto un sopralluogo, l’area è presidiata frequentemente – ha risposto  il sindaco Simone Gargiulo –  Mi dispiace che la situazione sia ancora così e faccio ammenda pubblica. Speravo che la proprietà rispondesse di più alle nostre richieste”. In aula è stata ricordata l’ordinanza emessa dal sindaco tempo fa, che vieta l’ingresso nell’immobile a persone non autorizzate. L’edificio cade a pezzi e intorno c’è solo degrado.   “Si sta cercando di evitare l’accesso alla struttura, quanto meno – ha sottolineato il sindaco – L’unica  soluzione è che i proprietari riescano finalmente a vendere l’edificio. Il problema riguarda in particolare San Giorgio, ma squalifica tutta la  nostra città perché il palazzo abbandonato è un biglietto da visita che vedono tutti. Abbiamo tutti interesse che si trovi una soluzione. Saranno fatti altri controlli e ci saranno conseguenze per il mancato rispetto dell’ordinanza”. 

desio ex centrostile piazza giotto mb

La proprietà ha tempo 3 anni per riqualificare l’edificio

Il vicesindaco Andrea Villa ha ricordato che il consiglio comunale ha approvato lo scorso dicembre un provvedimento che consente alla proprietà di eseguire interventi per rilanciare la struttura. Se non lo farà entro tre anni, interverrà il comune. “La proprietà ha 3 anni di tempo per provvedere a riqualificare l’edificio. Se non lo farà,  allora l’amministrazione potrà intervenire abbattendo la struttura. Ci auguriamo che la proprietà possa agire entro questi tre anni”. Villa ha sottolineato che l’edificio è di proprietà privata, compresa la recinzione intorno all’area: “La recinzione purtroppo è in quelle condizioni. La Polizia locale ha eseguito diversi controlli.  Se fossi l’amministratore dello stabile, cercherei di avere più attenzione. Evidentemente non è così.  La polizia locale fa spesso sopralluoghi e controlli e cerca di tenere monitorata la situazione”.

Quale futuro per l’immobile?

Per la vendita dell’immobile, dicono sindaco e vicesindaco, “sono in corso delle interlocuzioni” tra proprietà e possibili acquirenti. Negli anni, sono state diverse le ipotesi avanzate. Sembrava cosa fatta l’acquisto dell’immobile da parte di una società interessata a realizzare una sorta di “villaggio” per anziani. Ma poi l’operazione non è andata in porto. In piazza Giotto, davanti agli alti palazzi abitati da centinaia di famiglie, continua a dominare il degrado. 

leggi anche
Andrea Villa
Sicurezza
Desio, due multe per intrusione all’ex Centro Stile, Villa: “Serva da esempio”

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta