Da non perdere

Due esperienze in Brianza per ammirare la Lusiroeula, la danza nuziale delle lucciole

Le lucciole emergono dai loro rifugi invernali per intraprendere la loro fase di corteggiamento, trasformando i boschi e i prati in un palcoscenico magico di luci danzanti.

lucciole freeweb

Brianza. La primavera è una stagione incantevole, ricca di meraviglie della natura che aspettano solo di essere scoperte. Tra queste, c’è uno spettacolo unico e affascinante che dovrebbe essere parte del bucket list di tutti gli amanti della natura: la danza nuziale delle lucciole, conosciuta anche come “Lusiroeula” in dialetto milanese. Avete mai passato una serata ammirando questo spettacolo? Ci sono in programma delle visite guidate anche in Brianza per ammirare la Lusireoula proprio in questo periodo, tra fine maggio e la prima metà di giugno. Vi diciamo dove.

In Brianza per ammirare la Lusiroeula: ecco dove

 Parco Valle Lambro – Venerdì 17 maggio, ore 21 – Parco di Monza

Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante delle lucciole. L’esperienza inizia con un’introduzione che mescola sapientemente nozioni scientifiche ed evocazioni poetiche, fondamentali per comprendere appieno la natura di questi straordinari insetti e l’eterno fascino che esercitano. Una passeggiata alla ricerca delle lucciole attraverso i boschi del Parco e intorno al laghetto offre un’esperienza di immersione totale nella natura. L’escursione è adatta a tutti, adulti e bambini, e il percorso è facilmente percorribile anche con il passeggino.

Qui tutte le info

ADN Triuggio – Venerdì 24 maggio, ore 21:15 – Centro Civico di Via Delle Grigne 32, Canonica

Un invito speciale a passeggiare lungo i sentieri tra prati e boschi di Canonica alla ricerca delle lucciole. Questi affascinanti insetti, simbolo dell’estate, regalano un’atmosfera magica illuminando fossati e roveti. È un’opportunità unica per ritornare un po’ tutti bambini e riscoprire la meraviglia della natura.

Qui tutte le info

Lusiroeula 2024 in Brianza

Prenotazioni e informazioni utili

Per partecipare a entrambe le esperienze è necessario prenotare in anticipo. Per il Parco Valle Lambro, le iscrizioni sono aperte dalle ore 9:30 del 6 maggio, mentre per l’evento ADN Triuggio è obbligatorio prenotare scrivendo una mail a adn.triuggio@gmail.com o inviando un messaggio WhatsApp indicando nome, cognome, luogo di provenienza e, se presenti, l’età dei bambini.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta