Iniziative

Bambini e ragazzi portano i colori della pace a Usmate Velate: 1.100 alunni coinvolti

Usmate Velate partecipa con entusiasmo all'iniziativa "Bambini e ragazzi portatori di pace" promossa dall'Istituto "Lina Mandelli".

Villa Borgia usmate
Villa Borgia

Il Comune di Usmate Velate abbraccia e partecipa con entusiasmo all’iniziativa “Bambini e ragazzi portatori di pace” promossa dall’Istituto Comprensivo “Lina Mandelli”. La manifestazione mercoledì 31 gennaio coinvolgerà circa 1.100 alunni provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado del territorio, unite alle scuole paritarie Sant’Anna e Fracaro. L’evento, in sintonia con la Giornata della Memoria e della Giornata del ricordo, si propone di generare una memoria collettiva nelle giovani generazioni, unendo le forze per trasmettere valori di pace e solidarietà.

Il Sindaco Lisa Mandelli, insieme a una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale, si unirà agli studenti in questa esperienza educativa e simbolica. La giornata prenderà il via a metà mattina, quando gli istituti scolastici convergeranno nei giardini di Villa Borgia, programmati per le 10:30. L’attività principale prevede il deposito di sassi dai colori della pace lungo il cordolo del sentiero pedonale di Villa Borgia. Inoltre, in prossimità dell’obelisco, verrà creato un simbolo della pace, unendo i sassi lasciati dai giovani partecipanti.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti, l’evento sarà monitorato dalla Polizia locale e dai volontari della Protezione Civile e del Gruppo Alpini. La sinergia tra il referente dell’Istituto Comprensivo Myriam Russo, il consigliere delegato all’Istruzione Luisa Mazzuconi, gli uffici comunali, la Polizia Locale, la Protezione Civile e il Gruppo Alpini ha reso possibile la definizione dettagliata dell’organizzazione.

Inoltre, durante la manifestazione, l’Amministrazione Comunale presenterà in anteprima ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e alla cittadinanza i leggii commemorativi. Questi saranno successivamente posizionati sul territorio per stimolare la riflessione personale sul significato del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo.

L’assessore all’Istruzione Luisa Mazzuconi commenta con entusiasmo: “Abbiamo accolto e condiviso con entusiasmo l’iniziativa di grande valore educativo e spessore sociale. Sarà una giornata dal forte significato simbolico, ecco perché la cittadinanza è invitata a partecipare. Questo evento rappresenta un ulteriore tassello del lavoro di sinergia tra l’assessorato e l’istituto Comprensivo che ha contraddistinto il lavoro dell’intero quinquennio”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta