Servizi utili alla comunità

4.200 servizi alla cittadinanza in 10 mesi: trend positivo per il Gruppo Volontari Trasporto Usmate

L'Amministrazione Comunale riconosce il ruolo fondamentale dell'associazione e celebra l'impegno dei volontari

Gruppo Volontari Trasporto Usmate
Gruppo Volontari Trasporti

Usmate Velate. In un’atmosfera conviviale, il Gruppo Volontari Trasporto Usmate Velate ha condiviso dati molto positivi riguardanti la sua attività nei primi 10 mesi del 2023, con la partecipazione del Sindaco Lisa Mandelli e dell’assessore alla Persona Greta Redaelli. Con oltre 4.200 servizi erogati alla comunità, l’associazione si conferma un pilastro essenziale per il benessere della città.

I numeri resi noti nel report del periodo gennaio-ottobre 2023 testimoniano un aumento significativo rispetto al triennio post-pandemico, avvicinandosi gradualmente ai livelli pre-2019. Un totale di 4.233 interventi, di cui 1.306 a favore degli anziani e 1.951 a favore delle persone con disabilità, ha dimostrato il costante impegno del Gruppo nel fornire servizi vitali alla comunità.

REPORT GRUPPO VOLONTARI TRASPORTO USMATE: I NUMERI NEL DETTAGLIO

Il Centro diurno è stata la destinazione principale dei trasporti, con 3.044 interventi, seguito da centri medici specializzati (452), strutture per terapie e riabilitazioni (441) e sedi di inserimenti lavorativi (284). Il numero di utenti in carico è aumentato a 95 nel 2023, rispetto ai 60 del 2022 e ai 51 del 2021.

La media dei servizi giornalieri ha superato quota 20 nel 2023, attestandosi a 20,6, avvicinandosi ai livelli pre-covid di circa 25 servizi al giorno. Inoltre, il Gruppo Volontari Trasporto ha evidenziato un notevole incremento nella consegna di pasti a domicilio, con 3.422 pasti consegnati nei primi 10 mesi del 2023, in aumento rispetto ai 3.937 del 2022, con una proiezione di superare i 4.000 entro la fine dell’anno.

Gruppo Volontari Trasporto Usmate

L’Amministrazione Comunale ha dimostrato il suo impegno verso l’associazione con l’inaugurazione, lo scorso settembre, del nuovo automezzo destinato al trasporto di persone con disabilità. L’acquisto è stato finanziato con 50.000 euro di risorse comunali, grazie al sostegno della cittadinanza nel contesto del Bilancio Partecipato 2022, che ha visto l’Associazione Volontari Trasporti conquistare il consenso straordinario del 75% dei votanti, con 764 preferenze su 1.006.

L’assessore Redaelli ha commentato: “I numeri dimostrano l’importanza che l’associazione riveste per la nostra comunità. Ma, oltre ai numeri, va riconosciuto ed elogiato pubblicamente l’impegno disinteressato che quotidianamente viene messo in atto dai volontari. È grazie al loro tempo, al loro entusiasmo e alla loro energia che tutto questo, da anni, è possibile”. Il Sindaco Mandelli ha sottolineato l’importanza di celebrare non solo i risultati tangibili ma anche l’impegno umano dietro di essi, rendendo omaggio al contributo inestimabile dei volontari del Gruppo Volontari Trasporto.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta