Eventi

Svelata la medaglia della 2ª “We Run For Women”

Al via domenica 19 novembre la 10 km competitiva e non competitiva, 3 km per tutti.

we-run-for-women-2023

Monza. La medaglia che tutti i partecipanti riceveranno tra un mese, il 19 novembre 2023, alla 2ª edizione di “We Run For Women – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi” presenta un’immagine iconica: una donna stilizzata alza le braccia in segno di vittoria. Questo simbolo forte e significativo rappresenta l’essenza della manifestazione.

L’evento è promosso e organizzato dalla Questura di Monza, in collaborazione tecnica con Monza Marathon Team A.S.D. La corsa avrà luogo all’interno del Parco di Monza, con base a Cascina San Fedele. L’obiettivo principale di questa manifestazione è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di fermare la violenza di genere, un problema sempre più presente nelle notizie di tutti i giorni.

Ci sono diverse distanze a disposizione dei partecipanti: una corsa competitiva di 10 km con percorso ufficiale certificato Fidal per gli agonisti, una corsa non competitiva di 10 km per i corridori amatoriali e un percorso di 3 km aperto a chiunque desideri partecipare, sia correndo che camminando. Quest’ultimo è adatto anche alle famiglie con bambini e agli amici a quattro zampe.

La medaglia finisher è stata progettata con l’obiettivo di catturare le emozioni della partecipazione a questo evento significativo. In linea con l’impegno sociale della manifestazione, la medaglia sarà realizzata in legno riciclato, proveniente da alberi caduti o raccolto durante operazioni di pulizia dei boschi. Questa scelta sottolinea l’impegno per un ambiente sostenibile e il legno utilizzato è certificato FSC e PEFC®, garantendo la sua provenienza da piantagioni controllate e rispettando rigorose norme di gestione forestale.

Anche il processo di stampa dei colori sulla medaglia è a emissioni zero. Sul lato anteriore della medaglia è inciso il nome e il logo dell’evento, raffigurante una figura stilizzata di una donna che solleva le braccia in segno di vittoria. Sul retro, troverai lo stemma della Polizia di Stato e la data dell’evento. Il cordino della medaglia è abbinato ai colori della manifestazione.

In collaborazione con il partner media Runner’s World Italia, sono stati sviluppati piani di allenamento di un mese, iniziando dal 23 ottobre, con tre giorni di allenamento settimanali. Questi piani sono adatti a corridori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, per garantire che tutti siano ben preparati per partecipare a “We Run For Women – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi” il 19 novembre.

Le iscrizioni sono aperte sul sito Endu.net con una tariffa unica fino al 16 novembre. Gruppi (con un minimo di 5 persone) e società sportive possono beneficiare di tariffe agevolate.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
Più informazioni
commenta