Congratulazioni

Ecco chi sono i primi laureati in Medicina Generale nel Polo Formativo di Monza e Brianza

Grande orgoglio e soddisfazione per il Polo Formativo in Medicina Generale di Monza e Brianza, che si prepara ad accogliere i primi sei laureati e specializzati del triennio 2019-2022.

Generico ottobre 2023

Grande orgoglio e soddisfazione per il Polo Formativo in Medicina Generale di Monza e Brianza, che si prepara ad accogliere i primi sei laureati e specializzati del triennio 2019-2022. Questi studenti eccezionali, che hanno completato il loro percorso formativo sotto la guida di ASST Brianza e IRCCS San Gerardo, si apprestano a raggiungere un importante traguardo il prossimo 25 ottobre, quando avranno luogo le sessioni di specializzazione. A questi laureandi seguiranno altri due studenti, i cui percorsi saranno completati successivamente.

Ecco i nomi dei primi sei laureati e futuri medici di famiglia: Silvia Barbaro, Anna Citterio, Anastasiya Hlazkova, Ilir Lleshi, Alessandro Magni, Mauro Federico Manzoni, Matteo Ravasi, Rossella Tiberio.

Generico ottobre 2023

Il percorso di questi otto studenti ha coinvolto attivamente ASST Brianza, con la classe di Monza che ha visto la partecipazione di ben 19 studenti. I referenti di questi brillanti laureati, Agostino Somma (ospedaliero) e Albino Ronchi (medico di medicina generale), esprimono parole di grande elogio, augurando loro un futuro luminoso come medici di famiglia nel territorio locale.

Questa notizia non solo celebra l’eccezionale impegno e la dedizione di questi giovani professionisti, ma anche rafforza la reputazione del Polo Formativo di Monza e Brianza come una delle eccellenze formative nel campo della medicina generale. La comunità si prepara a dare il benvenuto a questi nuovi medici, fiduciosa che il loro contributo alla salute pubblica sarà di inestimabile valore.

Silvia Barbaro, una degli otto laureandi ricorda che ha fatto per diversi anni il supplente e il sostituto di medicina generale. “In verità –spiega –avevo già deciso, finita l’Università, di fare il medico di base. Il percorso formativo seguito nel corso del triennio ha permesso la strutturazione e formalizzazione del mio profilo professionale. Lavorerò in uno studio associato, a Seregno, con altri 6 medici”.

Matteo Ravasi ricorda, invece, che si è laureato in Medicina volendo fare il fisiatra. “Poi nulla di tutto ciò – dice -. Ho iniziato a lavorare come sostituto di medicina generale e mi sono reso conto che in realtà mi piaceva di più questo lavoro rispetto a quello di fisiatra. Alla fine ho deciso anch’io, pensando al futuro, di iscrivermi al corso e assegnare un profilo più certo al mio percorso professionale. Lavorerò a Cornate d’Adda, l’ultimo paese della provincia di Monza e Brianza, al confine con le provincie di Milano e Lecco”.

Vale la pena ricordare che per il triennio 2022-2025 sono 21 i medici tirocinanti del Polo Formativo di Monza e Brianza. Anche per questo triennio, come per quello precedente, due le classi organizzate: una a Monza con 10 studenti (4 donne e 6 uomini) e una seconda assegnata ad ASST Brianza con 11 tirocinanti (5 donne e 6 uomini).

Guido Grignaffini, Direttore del Polo Formativo, nonché responsabile dell’offerta socio sanitaria di ASST Brianza, sottolinea “l’importante ruolo svolto dai medici di famiglia, la rilevante componente del sistema sanitario lombardo rivestita dai medici di medicina generale”.

“L’attività del polo formativo rappresenta per noi una grande opportunità: penso fra l’altro, al consolidamento e allo sviluppo delle case di comunità”, spiega Grignaffini.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta