Cronaca

Fuga e cattura di stranieri irregolari a Monza: destinazione CPR Bari per due criminali recidivi

L'operazione è avvenuta venerdì 11 agosto e ha coinvolto due individui: un cittadino ecuadoregno di 26 anni e un cittadino marocchino di 20 anni. Entrambi sono stati catturati dopo una serie di azioni delinquenziali e tentativi di sfuggire ai controlli delle autorità.

Generico agosto 2023

Monza. Una recente azione della Polizia di Stato ha portato all’accompagnamento al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Bari Palese di due cittadini stranieri irregolari che avevano messo a segno una serie di gravi reati. Il Questore della Provincia di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, ha firmato l’ordine per il trasferimento di questi individui che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica.

L’operazione è avvenuta venerdì 11 agosto e ha coinvolto due individui: un cittadino ecuadoregno di 26 anni e un cittadino marocchino di 20 anni. Entrambi sono stati catturati dopo una serie di azioni delinquenziali e tentativi di sfuggire ai controlli delle autorità.

DUE STRANIERI IRREGOLARI A MONZA: L’OPERAZIONE

Il cittadino ecuadoregno, scarcerato dalla Casa Circondariale di Monza il 10 agosto scorso, era stato condannato a sette anni di reclusione per una serie di rapine e furti in abitazione principalmente a Milano. Una delle sue azioni criminali aveva incluso l’entrata in un appartamento dove aveva aggredito i proprietari con un piede di porco per sfuggire alla cattura. Nonostante un tentativo di fuga in auto, era stato fermato dalla Polizia di Stato e la refurtiva era stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari.

Il cittadino marocchino, invece, nella serata di giovedì 10 agosto era stato avvistato da un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico-Squadra Volanti della Questura di Monza e Brianza mentre si trovava in un gruppo di giovani assembrati nei pressi di Piazza Duomo a Monza. All’avvicinarsi della polizia, il giovane aveva tentato di fuggire, ma dopo una lunga rincorsa era stato catturato. Il marocchino aveva dichiarato di vivere in Italia da 12 anni senza documenti validi, e successivamente, durante le indagini, si era scoperto che aveva commesso una serie di reati violenti e contro il patrimonio, inclusi episodi di rapina e uso indebito di carte di credito altrui. Dalle verifiche effettuate, infatti,  risultava essere arrivato irregolarmente in Italia e da subito si dedicava alla commissione di reati violenti e contro il patrimonio quali rapina, ricettazione e l’utilizzo indebito di carte di credito altrui precedentemente sottratte, oltre a reati inerenti al porto di armi. Di recente si era reso autore di una rapina perché, dopo aver colpito un ragazzo con un calcio, gli aveva sottratto la giacca con all’interno un telefono cellulare modello Iphone X, vari documenti, 100 euro in contanti e le carte di credito della vittima, prontamente utilizzate per prelevare denaro presso gli sportelli automatici. Sotto un diverso nome, il giovane nel 2021 si era reso responsabile di un furto presso un supermercato e nello stesso momento veniva trovato in possesso di un oggetto

Generico agosto 2023

Il Questore Odorisio ha ritenuto che, date le circostanze e la natura dei reati commessi da entrambi gli individui, fosse necessario l’accompagnamento al CPR di Bari. Questo centro di detenzione è destinato a ospitare gli stranieri irregolari in attesa di essere allontanati dal territorio nazionale. La decisione è stata presa in considerazione dell’irregolarità del loro status e della necessità di proteggere la sicurezza pubblica.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
Più informazioni
commenta