Avvisi

Monza, Giardini Reali: dopo i danni del maltempo tornano accessibili al pubblico

Dopo i recenti e violenti temporali che hanno colpito la zona, una delle gemme storiche e paesaggistiche della Brianza, i Giardini Reali della Villa di Monza, stanno finalmente riaprendo le loro porte al pubblico

maltempo parco monza
maltempo Parco di Monza - Foto d'Archivio

Dopo i recenti e violenti temporali che hanno colpito la zona, una delle gemme storiche e paesaggistiche della Brianza, i Giardini Reali della Villa di Monza, stanno finalmente riaprendo le loro porte al pubblico. Il bilancio dei danni causati dalle intemperie è stato pesante, ma gli sforzi per il ripristino sono in corso. Una delle tristi vittime delle forti raffiche di vento è stata una maestosa Quercia Rossa, un albero di notevole rilevanza, tanto da essere incluso nell’elenco degli alberi monumentali della Regione Lombardia. Questo imponente albero, insieme alla sua gemella, la Quercia ‘Farnia’, era stato piantato all’inizio dell’Ottocento da Eugenio di Beauharnais, Viceré d’Italia. La loro presenza era parte integrante della visione paesaggistica dalla facciata della Villa Reale verso il parterre erboso, creando un’atmosfera di grande pregio storico.

Non solo la Quercia Rossa, ma circa 50 alberi nel complesso dei Giardini Reali sono caduti o hanno subito gravi danni a causa delle tempeste. L’area è stata messa in sicurezza e nei prossimi giorni e settimane, i lavori di ripristino continueranno, al fine di preservare la bellezza e la storia di questo luogo.

La Villa Reale offre ai visitatori due interessanti esposizioni: “I Love Lego” al Belvedere e “Banksy. Painting Walls” all’Orangerie, una tappa culturale da non perdere in occasione del Ferragosto. E proprio per festeggiare questa giornata speciale, la Villa Reale sarà aperta sia il 14 che il 15 agosto, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire la sua storia, le esposizioni e godersi il patrimonio paesaggistico della Brianza.

Nonostante i danni subiti, la determinazione nel ripristino di questo luogo di bellezza e cultura dimostra quanto sia prezioso il nostro patrimonio storico, e la riapertura dei Giardini Reali è un segno tangibile di questo impegno. La Brianza può ancora offrire luoghi incantevoli da esplorare e apprezzare, rendendo ogni visita un’esperienza straordinaria.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta