Prevenzione

Sicurezza stradale, basta cellulare e alcol al volante “Quando guidi, Guida e Basta”

Il viaggio su strada non deve rappresentare un rischio per la propria vita e quella degli altri.

Generico luglio 2023
Lo spot

È stato presentato oggi il nuovo video sulla sicurezza stradale nell’ambito della campagna “Quando guidi, Guida e Basta” realizzato da Anas in collaborazione con Polizia di Stato e con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Con uno slogan diretto e chiaro, l’azienda rinnova il suo impegno per diffondere messaggi chiari e incisivi sulla responsabilità di chi si mette alla guida di un’auto. L’obiettivo è promuovere un cambiamento culturale e comportamentale tra gli automobilisti, invitandoli a evitare distrazioni, l’uso del cellulare e di alcol e droghe durante la guida. Il viaggio su strada non deve rappresentare un rischio per la propria vita e quella degli altri.

L’appello alla responsabilità è rivolto a tutti, in particolare alle nuove generazioni, poiché è fondamentale creare una nuova cultura della sicurezza stradale. La campagna “Guida e Basta” nasce nel 2015 e si concentra sui rischi legati alle cattive abitudini alla guida. Anas è anche impegnata in progetti educativi, con testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport, per prevenire e contrastare gli incidenti stradali.


Il Direttore del Servizio Polizia Stradale, Filiberto Mastrapasqua, sottolinea l’importanza della prevenzione tramite la comunicazione e il coinvolgimento di tutti. La distrazione e la velocità sono le principali cause di incidenti, e comportamenti rischiosi come telefonare, chattare o riprendersi mentre si guida devono essere assolutamente evitati. Guidare con prudenza deve diventare parte del comportamento di ciascun automobilista.

Lo spot, realizzato in due versioni da 30 e 15 secondi, mette a confronto due gruppi di giovani che si dirigono in discoteca su due diverse vetture. Mentre alcuni si comportano in modo scorretto (utilizzando il cellulare, riprendendo video e foto e non indossando la cintura di sicurezza), gli altri adottano un comportamento responsabile. Solo questi ultimi arriveranno a destinazione, mentre gli altri potrebbero rischiare gravi incidenti a causa della loro imprudenza.

La campagna “Guida e Basta” sarà trasmessa sui principali circuiti radio-televisivi nazionali a partire dalla domenica 16 luglio. Sarà inoltre presente sui canali social di Anas, invitando tutti a seguire il messaggio di sicurezza stradale. Ogni incidente evitato è un passo verso l’obiettivo di ridurre del 50% il numero di vittime entro il 2030 e puntare a zero vittime entro il 2050. La sicurezza stradale è un impegno di tutti noi, e “Guida e Basta” è un monito a rispettare le regole e guidare con prudenza per salvaguardare la propria vita e quella degli altri.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta