Idee

Sei luoghi “instagrammabili” in Brianza e non solo…

Se state cercando luoghi instagrammabili a Monza e nella Brianza, ci sono diverse opzioni che vi offriranno scenari suggestivi per le vostro foto.

cellulare free web
- Foto d'Archivio

Se state cercando luoghi instagrammabili a Monza e nella Brianza, ci sono diverse opzioni che vi offriranno scenari suggestivi per le vostro foto. Ecco alcuni suggerimenti pensati per voi! Dopo mandateci i vostri scatti “più social“, li condivideremo sulle nostra pagine social!

Autodromo Nazionale di Monza

Se siete appassionati di motori, l’Autodromo Nazionale di Monza potrebbe essere il luogo ideale per le vostre foto. Tempio della velocità e teatro del Gran Premio d’Italia, potrete scattare foto delle famose curve e delle tribune, oppure cercare un punto panoramico per catturare l’emozione delle corse. Il circuito è conosciuto per la sua pista ad alta velocità e per le sue celebri curve come la Variante Ascari e la Parabolica, che sfidano i piloti e offrono spettacolari sorpassi. Il circuito di Monza è anche sede di altre importanti competizioni automobilistiche, come il Campionato del Mondo Superbike e il Campionato Italiano Superstars. Oltre alle gare motoristiche, l’Autodromo di Monza ospita anche eventi e manifestazioni legate al mondo dell’automobilismo e del motorsport. Oltre alla pista principale, l’Autodromo di Monza dispone di un circuito ad anello chiamato “Junior Track”, che viene utilizzato per competizioni automobilistiche di livello inferiore e per attività di guida sportiva e corsi di guida.

aci-racing-weekend-2023-by-Luca-Colnago-13

Borghi medievali

La Brianza è ricca di borghi medievali suggestivi, come Brugherio, Oreno, Montevecchia e Carimate. Questi borghi offrono scorci affascinanti con stradine acciottolate, antiche architetture e scorci pittoreschi che sono perfetti per le foto dall’atmosfera storica.

Villa Reale di Monza

Questo sontuoso edificio storico offre numerosi angoli pittoreschi per le foto. Potrete scattare foto nei giardini all’italiana, sulle scalinate o all’interno dei suoi sfarzosi saloni. La Villa Reale di Monza è una sontuosa residenza storica situata nel cuore della città di Monza, nella regione della Lombardia, Italia. La villa è un importante esempio di architettura neoclassica ed è circondata da splendidi giardini all’italiana. Costruita nel XVIII secolo, la Villa Reale di Monza fu originariamente commissionata dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo d’Este come residenza di caccia e luogo di svago per la famiglia reale d’Asburgo. L’architetto principale della villa fu Giuseppe Piermarini, che creò un palazzo di grande eleganza e raffinatezza. La Villa Reale di Monza si distingue per la sua facciata bianca e i suoi interni sontuosi, che includono saloni decorati con affreschi, mobili d’epoca, tappezzerie e opere d’arte preziose. I visitatori possono ammirare le diverse stanze della villa, tra cui la Sala delle Colonne, la Sala del Trono e la Sala dell’Iride. Oltre agli interni, la villa è circondata da splendidi giardini all’italiana che si estendono per oltre 700 ettari. I giardini includono geometrie precise, fontane, viali alberati e aree di relax. È possibile passeggiare tra i giardini, godendo della bellezza e della tranquillità dell’ambiente circostante.

monza villa reale mongolfiera

Via Lincoln

Via Lincoln è sicuramente uno dei posti più instagrammabili e meno conosciuti di Milano. Situata nel quartiere di Porta Nuova, Via Lincoln è una strada affascinante e pittoresca che offre una combinazione di architettura moderna e tradizionale. Questa via è caratterizzata da edifici colorati e balconi fioriti, creando uno sfondo ideale per foto vivaci e accattivanti. Le facciate degli edifici sono decorate con murales e opere d’arte che aggiungono un tocco artistico all’atmosfera.

Lago di Como

Anche se non si trova esattamente a Monza, il Lago di Como è nelle vicinanze e offre una serie di luoghi instagrammabili.  Sullo sfondo montagne e lago, pittoreschi paesi sulle rive, o salire sulla funicolare per ottenere una vista panoramica spettacolare. Il Lago di Como è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi d’Italia, situato nella regione della Lombardia, al confine con la Svizzera. Con le sue acque cristalline, le pittoresche città sulle sue rive e le maestose montagne circostanti, il Lago di Como è una destinazione da sogno per turisti di tutto il mondo. Il Lago di Como è circondato da un panorama mozzafiato. Le sue acque azzurre sono incorniciate da montagne verdi, creando uno scenario spettacolare. Puoi ammirare le Alpi Retiche che si ergono a nord, con vette maestose che si riflettono sull’acqua, mentre a sud si estendono colline lussureggianti e rigogliose. Il lago è famoso per le sue ville storiche e sontuose. Ville come Villa d’Este a Cernobbio, Villa Olmo a Como e Villa Balbianello a Lenno sono autentiche meraviglie architettoniche. Queste dimore storiche con splendidi giardini e affacci sul lago offrono una vista panoramica indimenticabile. Le città che si affacciano sulle rive del Lago di Como sono affascinanti e ricche di storia. Como, Bellagio, Varenna e Menaggio sono alcune delle città più famose e affascinanti che meritano una visita.

Lago di Como - ramo di Lecco località Moregallo

Fondazione Prada a Milano

La Fondazione Prada è una rinomata istituzione culturale situata a Milano, in Italia. Fondata nel 1993 da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, la Fondazione Prada si propone di promuovere l’arte contemporanea e incoraggiare il dialogo tra diverse discipline artistiche. La sede principale della Fondazione Prada si trova a Largo Isarco, nell’area sud di Milano. È ospitata in un edificio storico risalente al 1910, che è stato ristrutturato e ampliato dall’architetto Rem Koolhaas dello studio OMA. La struttura è un connubio di vecchi edifici industriali e nuove aggiunte architettoniche, creando un ambiente affascinante e contemporaneo per l’esposizione d’arte. La Fondazione Prada di Milano ospita mostre temporanee che presentano opere di artisti contemporanei di fama internazionale, nonché progetti speciali e collaborazioni multidisciplinari. L’istituzione ha una forte attenzione all’interdisciplinarietà, includendo arte, architettura, cinema, letteratura e filosofia nelle sue attività.

 

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta