Serie a

Calcio Monza, esodo brianzolo a San Siro: venduti oltre 2.800 biglietti

Grande occasione per sostenere i biancorossi nello splendido scenario di San Siro: il prestigio del match, l’orario serale ed i prezzi contenuti spingono tanti tifosi brianzoli a Milano. Arbitraggio affidato al sig. Luca Pairetto.

monza-inter
L'arbitro Sacchi in una foto del match di andata tra Monza e Inter - Foto d'Archivio

Per la seconda volta in stagione il Monza è alle prese con la trasferta più breve del torneo: Raffaele Palladino e i suoi copriranno i circa 25 km che separano il centro Sportivo Monzello – Luigi Berlusconi nel pomeriggio di sabato 15 aprile con l’obiettivo di scendere in campo allo stadio Meazza alle 20.45 per la disputa della 30° giornata del campionato di Serie A.

La distanza ridottissima, l’orario serale ed il prezzo contenuto dei tagliandi (meno di 12 euro per un biglietto di settore ospiti) sono i fattori che stanno spingendo tanti sostenitori brianzoli ad acquistare in prevendita il titolo di accesso allo stadio meneghino: ad oggi sono stati staccati oltre 2.800 biglietti, dato che è già superiore a quello fatto registrare in occasione di Milan-Monza (sfida che si giocò sempre di sabato, ma alle ore 18). Con altri due giorni di prevendita attiva si può ipotizzare che l’afflusso complessivo possa superare le 3.000 unità, a fronte di una disponibilità del settore ospiti di oltre 4.000 posti.

ARBITRI E POLEMICHE

Dopo la trasferta di Udine, che ha lasciato dietro di sé molte polemiche per una direzione di gara inadeguata e fortemente penalizzante per i brianzoli, e in considerazione delle lamentele neroazzurre nel post-partita della sfida tra Monza e Inter dello scorso 7 gennaio, c’era molta attesa per la designazione arbitrale del match di sabato. La scelta è caduta su Luca Pairetto, fischietto torinese classe 1984 che ha al suo attivo oltre 100 presenze in Serie A. In questa stagione, Pairetto ha incrociato il Monza nella trasferta di Lecce (1-1 finale, con il primo storico punto dei biancorossi in massima serie e molte polemiche dei salentini per la mancata concessione di due calci di rigore) e nella partita casalinga persa contro il Bologna. Nessun precedente nel 2022-2023 con l’Inter, a fronte dei due nella scorsa stagione (vittorie neroazzurre contro Lazio in casa e Sassuolo in trasferta). L’auspicio è che i protagonisti della sfida siano solamente calciatori e allenatori…

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta