Il comune

Vimercate, lavori pubblici di fine anno: via libera al completamento della ciclabile per Arcore

Approvati progetti per 390 mila euro: interventi per la sicurezza lungo le vie Trieste, Goito e Mazzini e recupero di 2 alloggi comunali

Lavori estivi strade Vimercate
Un intervento di messa in sicurezza delle strade a Vimercate - Foto d'Archivio

Via libera al completamento del collegamento ciclabile tra Vimercate e Arcore, poi verranno realizzate opere di rallentamento della velocità e aumento della sicurezza per pedoni e bici lungo le vie Trieste, Goito e Mazzini, e quindi la ristrutturazione di due case comunali. Sono gli interventi appena approvati dall’Amministrazione comunale, un pacchetto di fine anno da 390 mila euro per nuovi lavori pubblici che potranno essere realizzati a partire dai primi mesi del 2023.

L’intervento maggiore, e anche più atteso per risolvere un punto critico della mobilità dolce di Vimercate, riguarda il progetto per completare la pista ciclabile nel tratto fra il parcheggio della scuola Saltini e la rotatoria lungo via per Arcore, in prossimità del distributore di carburanti. Il progetto approvato dalla giunta stanzia 240 mila euro ed è “un intervento di “ricucitura” della rete ciclabile – spiega una nota del Comune -, cui aveva fatto accenno l’assessore ai Lavori Pubblici Sergio Frigerio in occasione dell’apertura della velostazione di piazzale Marconi, il 3 dicembre scorso, che richiedeva l’acquisizione di porzioni di aree private, ora completata”.

Proseguono poi le opere per aumentare la sicurezza sulle strade e, con 70.000 euro ricavati dall’ultima variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale a fine novembre, i prossimi lavori riguarderanno tre punti critici individuati dall’Ufficio Tecnico comunale anche a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini: in via Triesta verrà realizzato un attraversamento pedonale rialzato allo scopo di moderare la velocità delle auto, in via Goito  sarà modificata la pendenza dell’incrocio rialzato per ridurne la rumorosità al passaggio dei veicoli, mentre  tra le vie Mazzini e Pinamonte verrà realizzato un marciapiede in porfido per rendere più omogeneo il percorso pedonale. L’ultimo stanziamento per un totale di 80.000 euro è destinato al recupero di due alloggi pubblici attualmente sfitti nelle case comunali di via Risorgimento e di via Moriano: saranno sistemati i bagni e le cucine, i sanitari, le porte e gli impianti per poter tornare nelle condizioni di poter essere riassegnati a chi è in attesa di una casa pubblica.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta