Inagurazione

Inaugurato il nuovo centro della Protezione Civile a Desio, taglio del nastro con Salvini

Anche il Ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini ha partecipato all'inaugurazione del nuovo centro della protezione civile della Provincia di Monza e Brianza a Desio. "Questo è il grande cuore della Brianza che corre, interviene e salva"

Salvini a Desio protezione civile mb

E’ stato inaugurato a Desio, domenica mattina, il nuovo centro operativo e di addestramento della Protezione Civile di Monza e Brianza: per l’occasione è arrivato anche il ministro delle infrastrutture e trasporti e leader della Lega Matteo Salvini.  “Ci tenevo a onorare il grande impegno della Protezione Civile. In Brianza sono più di mille i volontari. E qui hanno rimesso in piedi una casa cantoniera,  quindi li prenderò come consulenti del Ministero” ha detto Salvini. “Questo è il gran cuore della Brianza e della Lombardia che corre, opera, interviene e salva”. 

Salvini, accolto dal prefetto di Monza Patrizia Palmisani, il presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, il sindaco di Desio Simone Gargiulo  e la consigliera provinciale con delega alla Protezione Civile Marina Romanò ha visitato il nuovo centro  e ha salutato e ringraziato tutti i volontari, presenti in gran numero alla cerimonia del taglio del nastro. Hanno preso parte all’inaugurazione anche i consiglieri regionali Andrea Monti e Alessandro Corbetta.

Salvini a Desio Mb

Il nuovo centro ha sede in via Tagliabue 43, presso l’ex casa cantoniera, che è stata riqualificata nel giro di un paio di mesi dai volontari ed è stata messa a disposizione della Protezione Civile come sede di aggregazione e di addestramento.

Salvini a Desio mb protezione civile

“Questo luogo è molto importante – ha detto il sindaco di Desio Simone Gargiulo – Dimostra tutta l’eccellenza della Brianza. Ringrazio i volontari per tutto quello che fanno”.
Anche Marina Romanò, consigliera provinciale con delega alla protezione civile, ha ringraziato i volontari: “Grazie per aver riqualificato questo luogo nel giro di due mesi. Il nostro obiettivo   è quello recuperare le case cantoniere della provincia. Il centro di Desio è in un punto nevralgico della Brianza. Prossimamente riqualificheremo anche la casa cantoniera di Carate Brianza”.

“Contribuire a rafforzare ed ampliare la rete locale delle strutture dedicate alla Protezione Civile non beneficia solo l’organizzazione stessa, ma contribuisce a migliorare la nostra capacità di affrontare calamità naturali e rafforza la sicurezza dell’intera comunità. Spesso ci ricordiamo di questi interventi quando ormai è troppo tardi, ma sono proprio la prevenzione e la preparazione che ci salvano in situazioni di emergenza” ha detto il presidente della Provincia Luca Santambrogio. 

protezione civile mb

Gli spazi di via Tagliabue 43, all’altezza dell’ingresso in Valassina, destinati per diverso tempo al ricovero di mezzi e materiale  per la manutenzione delle strade di competenza provinciale, sono stati individuati come il luogo più idoneo per affrontare  eventuali situazioni di criticità sul territorio e divenire punto di riferimento logistico e sede di addestramento ed esercitazione della Protezione Civile della Provincia di Monza e della Brianza, che ad oggi consta di 46  gruppi comunali per un totale di circa 1131 volontari. 

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta