Diteci la vostra

Caro energia vs cucina mediterranea. Pasta a fuoco spento per risparmiare? [il sondaggio]

La cucina all'italiana ce la invidia il mondo intero. Però, in tempo di crisi, si è chiamati a fare qualche sacrificio in più. In questo caso, per risparmiare sulla bolletta del gas, val la pena mangiare la pasta un po' cruda ... oppure no? Diteci la vostra

spaghetti freeweb
- Foto d'Archivio

“Maccarone m’hai provocato e io ti distruggo adesso, io me te magno!”, recitava il grande Alberto Sordi in Un Americano a Roma (1954). Un’immagine iconica che forse è tornata in mente a molti dopo che il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi ha dichiarato che cucinare la pasta a fuoco spento può aiutarci a risparmiare sulla bolletta del gas.

Una strategia culinaria che, seppur con fondamenta scientifiche di tutto rispetto, ha fatto venire la pelle d’oca a molti. Insomma, se vogliamo mangiarci un bel piatto di spaghetti al pomodoro ma allo stesso tempo non vogliamo stramazzare a terra alla lettura della bolletta, quello che bisogna fare è: portare ad ebollizione l’acqua, buttare la pasta, lasciarla cuocere per un paio di minuti e poi spegnere il gas. Coprire la pentola e lasciare che la diffusione di calore e vapore faccia il resto e poi, voilà, il piatto è servito.

La ‘ricetta’ ha fatto velocemente il giro del web e molti hanno arricciato il naso, soprattutto gli chef. Ma c’è anche chi, prima di criticare, ha preferito provare. E allora noi di MBNews, siamo curiosi di sapere come voi lettori avete reagito di fronte alla proposta culinaria della pasta a fuoco spento, così abbiamo deciso ancora una volta di coinvolgervi direttamente attraverso un sondaggio.

Diteci la vostra.

Cucinereste la pasta a fuoco spento per risparmiare sulla bolletta del gas?

Vedi tutti i risultati

Loading ... Loading ...
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
Più informazioni
commenta