Asfalti Brianza ancora odori molesti: i concorezzesi chiedono spiegazioniSecondo i cittadini le emissioni causerebbero mal di testa, bruciore agli occhi e alla gola.. L’azienda è aperta al confronto per trovare una soluzione...
Aria irrespirabile in Lombardia. Monza: 31 giorni “neri”Ieri anche Milano ha consumato la franchigia annuale dei 35 giorni ammessi dalla legge per il superamento del limite di 50 microgrammi per metro cubo di Pm10...
Barlassina, comignolo in fiamme (ma usare il camino è vietato)L’incidente di mercoledì non sarebbe dovuto capitare: in Lombardia c’è il divieto di utilizzare legna da ardere come fonte di riscaldamento sotto...
Cesano promuove le misure anti smog (e gli altri comuni?)Unico nella zona,Cesano Maderno ha approvato il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento dellR...
Qualità dell’aria, Arpa: “A Monza la condizione migliora”Secondo i dati rilevati dalla rete di monitoraggio della Qualità dell’Aria di ARPA Lombardia le concentrazioni di PM10 a Monza migliorano.
Qualità dell’aria: ecco i dati registrati dall’ArpaSalgono a 100 i giorni di superamento dei limiti dall’inizio dell’anno a Milano, rispetto ai 35 previsti dalla normativa.
Brianza, l’aria si fa pesante. Pm10 oltre i limitiNon piove e i mesi invernali si stanno rilevando problematici per la qualità dell’aria che respiriamo. Ecco i dati Arpa delle centraline di Meda, Monza e Vi...
Busnago: contro gli odori molesti un questionario a tutti i cittadiniDa circa un mese un odore acre si diffonde ad intermittenza per il paese. Comune e Arpa cercano il “colpevole”.
Incendio Nova, ditta distrutta: vigili del fuoco al lavoro tutta la notte...A distanza di 24 ore dall’innesco dell’incendio che ieri è divampato nella ditta di stoccaggio “Seruggia Trasporti”, proseguono le op...