Omni di Vimercate al freddo, Meroni: “La colpa è di chi c’era prima di noi”

Secondo il consigliere provincia i tagli indiscriminati, dopo l’abolizione delle province, non permettono lavori di manutenzione e realizzazione di nuovi istituti.
Fabio Meroni tuona: “La mancanza di manutenzione negli edifici scolastici è dovuta a chi c’era prima di noi, le polemiche ci stanno, ma noi siamo in carica solamente da settembre”. Questo il commento del consigliere provinciale di Monza e Brianza delegato all’Edilizia scolastica in merito al malfunzionamento della caldaia all’omnicomprensivo di Vimercate nella giornata di ieri 15 gennaio.
Gli studenti erano in classe con temperature fuorilegge, sui 14-15 gradi. Il minimo garantito dovrebbe aggirarsi sui 18-19 e quindi la polemica è scattata immediatamente e le lezioni sono state sospese.
“Probabilmente se la chiamata al numero verde fosse partita prima avremmo guadagnato tempo per riparare il danno, far entrare tutti e garantire la giornata scolastica normalmente – ha continuato Meroni, che ha posto l’accento anche sui alle Province – I tagli indiscriminati dopo l’abolizione delle province non permettono lavori di manutenzione e non sono stati costruiti nuovi istituti. Le società a cui sono stati affidati i fondi non hanno operato come avrebbero dovuto, noi ci occupiamo di più di 30 edifici, non è semplice. In tutto ciò è stata una scelta sbagliata decidere che le province non servono”.
Meroni conclude mettendo un punto sulla vicenda: “I tecnici sono arrivati il prima possibile, hanno riparato il guasto ed alle 8:3o il problema era già alle spalle. E’ ovvio che poi è servito poi tempo per riportare la giusta temperatura nelle aule. Capisco gli studenti”.