Matteo Rigamonti si ricandida per continuare a far “crescere Renate”

3 aprile 2019 | 00:19
Share0
Matteo Rigamonti si ricandida per continuare a far “crescere Renate”

Dopo cinque anni di Amministrazione, il 37enne è pronto a rimettersi in gioco per affrontare le elezioni amministrative del prossimo 26 maggio.

Il sindaco uscente Matteo Rigamonti scende di nuovo in campo con la lista Cresce Renate per candidarsi alla guida di Renate.

Dopo cinque anni di Amministrazione, il 37enne è pronto a rimettersi in gioco per affrontare le elezioni amministrative del prossimo 26 maggio.

Rigamonti, militante della Lega dal 2009, sostenitore dal 2004, è diplomato con qualifica di perito industriale a specializzazione informatica e ricopre l’incarico di progettista senior in una società di ingegneria: in questi anni ha messo a servizio del proprio paese anche la sua competenza professionale.

Sostenibilità, sicurezza e attenzione per il territorio sono state tra le linee guida della sua azione amministrativa con la realizzazione di quanto promesso nella precedente campagna elettorale.

“Con gli interventi promossi, in questo quinquennio, si è ottenuta una riduzione del consumo energetico di 888,63 MW/h e 214,48 tonnellate di anidride carbonica emessa. A favorire tale risultato, il 65% dei punti luce obsoleti sostituiti con nuovi e meno inquinanti a tecnologia LED e uno sguardo sempre rivolto alla sostenibilità ambientale” sottolinea.

Tra i numerosi progetti portati a termine, ricariche elettriche per auto, riqualificazione energetica degli edifici scolastici e di altre strutture pubbliche, incentivazione della bioedilizia come futuro delle costruzioni ecosostenibili e introduzione della raccolta rifiuti con RFID per la frazione secca a partire dal mese di giugno.

“Cinque anni fa mi ero ripromesso di lavorare oggi per costruire Renate di domani e dare vita a progetti in grado di anticipare le sfide che la società avrebbe potuto riservare – dichiara – Mi auguro di poter proseguire in questo impegno con un’attenzione sempre crescente al tessuto sociale e a ogni categoria di cittadini, dai più anziani ai più giovani, con servizi sempre migliori e la tassazione più equa che è stata garantita in questi anni di buona Amministrazione”.