Pro Lissone: buona prova tricolore per la femminile Gold

7 dicembre 2018 | 00:07
Share0
Pro Lissone: buona prova tricolore per la femminile Gold

Camilla Redaelli traina le compagne nella finale del campionato a squadre 3B. Successo per la serata in biblioteca dedicata a sport e alimentazione

Il lungo mese di competizioni della Pro Lissone Ginnastica si è chiuso con le ginnaste di via Dante impegnate venerdì 30 novembre nella finale nazionale del campionato a squadre Allieve Gold 3B a Jesolo.

In pedana sono scese Camilla Redaelli, Matilde Lecchi, Duong Vimercati, Beatrice Troiani e Gaia Petrini, allenate da Roberta Besana, Filippo Dassi, con loro in campo gara, Claudia Ferrè, Gabriella Rizzi e Alessia Praz. La formazione quest’anno è riuscita a centrare un posto per la fase tricolore ma, nonostante la buona prova, ha dovuto rinunciare alla finalissima.

A trainare la squadra Camilla, che con grande determinazione ha infilato una serie di esercizi eccezionali che le sono sono valsi uno strepitoso 14.900 alla trave, secondo punteggio più alto del girone, 14.750 alla parallela, 13.750 corpo libero e una media 14.700 al volteggio, score che confermano il talento della giovane atleta bianco blu.

La formazione della Pro, alla sua prima finale italiana, ha ottenuto il 7° posto nel girone, e il 20° complessivo: “La qualificazione in un campionato tra i più competitivi, sfuggita la scorsa stagione, resta un ottimo risultato – commenta lo staff tecnico – da cui partire per affrontare la prossima stagione”.

Pro Lissone Ginnastica protagonista anche fuori dalla palestra, con l’equipe medica che da settembre segue ginnasti e ginnaste prima, durante e dopo gli allenamenti, con l’organizzazione della serata “L’alimentazione nello sport, salute e performance” tenutasi nella serata di martedì 27 novembre nella sala polifunzionale della biblioteca di Lissone.

L’incontro aperto a tutti, ha avuto come relatori il dottor Paolo Godina, esperto nutrizionista e autore di “Mangia bene, corri forte” (edizioni Correre), il professor Massimo Messina, preparatore atletico e osteopata e Chiara Giommarelli, farmacologa e nutritional advisor per Metagenics.

Presenti tra il numeroso pubblico, atleti, genitori, tecnici, oltre al presidente della centenaria società lissonese Roberto Marcelloni e all’assessore all’istruzione e allo sport Renzo Perego.

Mentre l’attività agonistica è prossima alla conclusione, la Pro Lissone Ginnastica invita amministrazione e cittadinanza ad assistere al saggio di Natale in programma sabato 22 dicembre alle ore 18, al Pala Ripamonti in via Deledda nella frazione Santa Margherita di Lissone.