Calcio, protesta dei tifosi: “Rispetto per Seregno, no alla fusione con il Monza”

16 giugno 2015 | 12:06
Share0
Calcio, protesta dei tifosi: “Rispetto per Seregno, no alla fusione con il Monza”

Dopo le dichiarazioni al nostro giornale, questa notte è scatta la protesta, con tanto di striscioni, contro il presidente del Seregno Calcio che avrebbe ipotizzato una fusione con il Monza.

“Con i soldi compri le società, ma non il rispetto di questa città” e “Rispetto per Seregno. No alla fusione”. Suona così la protesta dei tifosi del Seregno dopo aver appreso da un articolo di MBNews scritto da Camillo Chiarino, che il loro presidente, Paolo Leonardo Di Nunno, avrebbe intenzione di fondere il Seregno con il Monza Calcio, dando vita ad un’unica società.

L’idea non è piaciuta proprio ai tifosi che questa notte, come riportato dal sito di notizie sportive brianzole “Brianza Sport”, hanno appeso degli striscioni di protesta. “Rispetto per Seregno. No alla fusione”.

Paolo Leonardo Di Nunno, titolare dell’Elettronica Video Games e Presidente del 1913 Seregno Calcio aveva dichiarato al nostro giornale: Sono interessato a una squadra di calcio a Monza, ma non ad acquisire all’asta il Monza Brianza 1912. È troppo conciato, sia per i debiti che per i punti di penalizzazione che gli verranno inflitti… Non ho intenzione di tirar fuori tutti quei soldi per casini fatti dagli altri. Però farò di tutto per mantenere il calcio di livello nazionale a Monza. Io ho due piani: uno è quello di aspettare l’esito delle aste ed eventualmente, in caso di perdita del titolo sportivo di Divisione Unica, di presentare richiesta al sindaco di attribuzione del titolo sportivo di Serie D qualora il presidente della Figc, d’intesa con il presidente della Lega nazionale dilettanti, consentisse a una grande città come Monza l’iscrizione in soprannumero alla quarta serie, così come avvenuto ad esempio a Padova un anno fa; l’alternativa è l’acquisizione di una piccola società di Monza, con i cui dirigenti sto già trattando, per procedere poi alla fusione col 1913 Seregno; il bacino del capoluogo è certamente più importante di quello dove opero ora, nel quale ormai sono rimasti solo 100 vecchietti che vengono a vedere le partite da una vita; dunque il mio progetto è quello di creare la S.M. Brianza, che giocherebbe con maglie biancorossoazzurre, unendo dunque i colori delle squadre storiche delle due città; il centro sportivo Monzello diventerebbe il quartier generale, ma le partite delle giovanili le farei disputare a Seregno“.

seregno fusione cartello 1

Foto gentilmente concesse da Brianza Sport.