Renate: sconfitta di misura in casa con Pavia

1 dicembre 2014 | 00:10
Share0
Renate: sconfitta di misura in casa con Pavia

Che dire, il Renate più di così proprio non poteva fare. Si, forse è mancato quel cinismo che si è visto a Pordenone ma anche oggi gli episodi non sono stati favorevoli ai ragazzi di Boldini.

Che dire, il Renate più di così proprio non poteva fare. Si, forse è mancato quel cinismo che si è visto a Pordenone ma anche oggi gli episodi non sono stati favorevoli ai ragazzi di Boldini. La strada è quella giusta, bisogna continuare in questa direzione.

Sotto una pioggia a tratti battente, Renate e Pavia hanno motivi diversi per agguantare i tre punti. Nei primi minuti sono gli ospiti a giocar bene la palla e a rendersi pericolosi con il funambolo Cesarini. Al 3’ prova a botta sicura con la palla che si spegne a lato mentre dieci minuti più tardi sfiora il palo. Le pantere piano piano iniziano a prendere in mano le redini della gara. Al 20’ grande galoppata di Gavazzi che arriva fino in fondo crossando poi in mezzo. Palla allontanata dalla difesa ospite sui piedi di Muchetti che senza pensarci troppo lascia partire un destro sul quale Facchin si supera deviando in angolo. Al 26’ Cocuzza forse ingannato dalla posizione del compagno pensa di essere in fuorigioco rallentando la corsa e poi concludendo in modo affrettato sul fondo. Un minuto più tardi è sempre il solito Cesarini a creare scompiglio nella difesa nerazzurra. Triangolazione con Ferretti e sfera che batte sulla traversa per poi spegnersi a lato. Al 40’ è Gavazzi, autore di una prestazione maiuscola senza nessuna sbavatura, che allontana la sfera sul possibile tap-in di piatto di Cesarini dopo che Cincilla non è riuscito a bloccare il tentativo velenoso di Ferretti. Termina così la prima frazione.

Nei primi venticinque minuti della ripresa giocano solo le pantere con un forcing offensivo che avrebbe meritato almeno un gol. Al 7’ la più grande occasione con Scaccabarozzi che sfrutta bene una ripartenza servendo in avanti Spampatti. L’ariete bergamasco salta Pederzoli e lascia partire un grande destro potente che si stampa sulla traversa rimbalzando poi sulla linea di porta. Dopo due minuti ancora l’esterno classe 94’, questa volta largo sulla sinistra, mette in mezzo per Spampatti che in girata non trova di pochissimo lo specchio della porta. Al 15’ altra grande palla gol. Mantovani con un preciso passaggio filtrante mette Cocuzza davanti a Facchin. L’attaccante di proprietà del Parma colpisce con l’esterno sinistro calciando però addosso all’estremo difensore in uscita. Al 20’ ancora Mantovani lascia partire un cross a giro sul quale si fionda Spampatti in scivolata. Pallone sul fondo. Da qui in poi il Pavia guadagna metri ed inizia ad attaccare con veemenza. Al 24’ il tiro di Cesarini sbatte contro il corpo di Riva costringendo Cincilla ad un grande intervento in angolo. Il Renate però non sta a guardare ed al 38’ è ancora Spampatti a provarci in diagonale. Il tiro risulta troppo largo con la sfera che rotola sul fondo. Quando ormai lo zero a zero sembrava assicurato, ecco il guizzo vincente del Pavia. Cross morbido di Carotti e colpa di testa indisturbato di Ghiringhelli nell’angolino basso dove Cincilla non può arrivarci.

Termina così una partita in cui comunque il Pavia ha fatto vedere di essere una squadra forte ma tra le due compagini oggi avrebbe dovuto essere il Renate a trionfare per tutte le occasioni create. Purtroppo così non è stato. L’amarezza è tanta ma le prestazioni delle ultime gare fanno ben sperare per il futuro.

TABELLINO:

Risultato: 0 – 1

Renate: Cincilla; Bonfanti, Gavazzi, Riva, Adobati, Muchetti, Chimenti, Mantovani (dal 44’st Florian), Cocuzza (dal 30’st Iovine), Spampatti, Scaccabarozzi.

A disposizione: Steni, Morotti, Di Gennaro, Mira, Rovelli. All: Boldini

Pavia: Facchin; Ghiringhelli, Cristini, Abbate, Sabato; Cogliati (dal 20’st Soncin), Pederzoli, Carotti, Corvesi; Cesarini (dal 44’st Rosso), Ferretti (dal 27’st Falconieri).

A disposizione: Volturo, Malomo, Romanini, Sereni. All: Maspero

Reti: 44’st Ghiringhelli (P)

Ammoniti: Bonfanti, Adobati (R); Sabato (P)

Espulsi: nessuno

Angoli: 7 a 6 per il Renate

Arbitro: Sig. Andrea Giuseppe Zanonato di Vicenza coadiuvato dai Sigg. Bologna di Mantova e Ceravolo di Catanzaro.

Recupero: 0’ + 3’

Spettatori: 200 circa

fonte: ufficio stampa Ac Renate