Podestà in visita alle aziende colpite dal tornado, gli imprenditori hanno bisogno di fondi

1 agosto 2013 | 19:48
Share0
Podestà in visita alle aziende colpite dal tornado, gli imprenditori hanno bisogno di fondi

Il Presidente della Provincia Guido Podestà è stato a visitare le aziende colpite dal tornado dello scorso mercoledì.

Il Presidente della Provincia Guido Podestà è stato a visitare le aziende colpite dal tornado dello scorso lunedì, promettendo l’interessamento delle istituzioni affinché si richieda lo stato di calamità naturale. Gli imprenditori della zona, specialmente i proprietari delle strutture maggiormente colpite, sono disperati ed hanno bisogno di soldi e manutenzione. I loro operai poi, sono nella maggior parte rimasti senza auto.

«Ci sono numerose strutture a rischio – dichiara Podestà dall’interno della Gras Calce Spa di Trezzo Sull’Adda – le aziende devono essere messe in condizione di riprendere il prima possibile, per questo è necessario sensibilizzare i livelli regionali e ad esempio Consorzio Fidi perché apra l’accesso al credito». La Gras, un colosso del settore i cui capannoni sono crollati in più punti, ha aggregato tutti gli imprenditori della zona interessati dal tornado di due giorni fa, per fare il punto della situazione ed avere modo di capire come riparare «Abbiamo bisogno di fondi, punto – spiega l’Amministratore Delegato di Gras – per rimettere in attivo le aziende ci servono i soldi e in fretta».

Oltre ai disagi della produzione, ci sono anche i problemi dei dipendenti «Tutti e quindici i miei operai hanno perso l’auto – spiega un imprenditore presente – non possono venire a lavorare. Ho pensato di chiedere un fido alla banca e dare loro un anticipo sulla liquidazione per aiutarli a ricomprarla, in molti essendo tempo di crisi non riuscivano a pagare l’assicurazione contro i danni ambientali. Cosa gli diciamo?». Via Abruzzi a Grezzago, un chilometro in linea d’aria dalla Gras, resta la zona più colpita «Il mio capannone è distrutto – racconta il titolare della PRM meccanica – gli uffici sono letteralmente crollati. Per fortuna siamo riusciti a ripararci sotto una scrivania al piano terra, altrimenti non so. Ho perso archivi, documenti e l’Enel oggi voleva il mio codice cliente. Le risparmio la risposta». L’Ordinanza del Comune, emessa per precauzione e tutela dei lavoratori, inibisce all’ingresso nelle strutture interessate, ma secondo gli imprenditori non è corretta «Non c’è stata verifica delle singole strutture – dichiara il titolare di Powertronix – ci hanno anche chiuso il gas. Per dimostrare l’agibilità e riprendere a lavorare dobbiamo pagarci i tecnici per la revisione e depositare i documenti. Mi chiedo dove sia lo Stato, dove siano i tecnici comunali, perché non vengono fuori loro a fare i sopralluoghi?».

Il Sindaco di Trezzo, Danilo Villa, attende per domani anche la visita del Presidente Maroni «Raccoglieremo in comune la prima stima dei danni delle imprese – spiega – siamo pronti ad attivarci in sinergia». Intanto la situazione di una donna, ferita dal tornado, pare essersi aggravata. Rischierebbe di perdere un piede.