Regione Lombardia, 54 milioni per microimprese e partite IVA. Ecco come richiedere il contributo
Stanziate risorse per microimprese e lavoratori autonomi con partita IVA. L’indennizzo lombardo è cumulabile con quelli statali.
“Seregno Riparte”, in arrivo i primi contributi alle aziende in difficoltà: ecco il bando
I contributi a fondo perduto serviranno a compensare canoni di locazione e utenze relative al periodo di lockdown, spese per materiali di sanificazione e investimenti verso smart working e digitalizzazione.
Concorezzo, 100 mila euro per aziende e negozianti. Ecco come accedere ai contributi
Per partecipare bisognerà presentare domanda di contributo al Comune di Concorezzo dalle ore 09.00 del 5 ottobre 2020 alle ore 15.00 dell’11 novembre 2020.
Lissone, contributi a fondo perduto alle piccole e medie imprese. Risorse per 250 mila euro
Le domande potranno essere presentate a partire dalla metà del mese di settembre e fino al momento all’esaurimento delle risorse stanziate, e comunque non oltre il 30 novembre 2020.
Covid 19, test e tamponi gratuiti a Monza: ecco come funzionano
"Monza Consapevole" è un progetto in cui si respira tutto lo spirito della Brianza: rapido, efficiente, professionale. Siamo stati all'Arena di Monza per conoscere da vicino l'iniziativa. Il nostro racconto.
Aziende ripartenza, quali strumenti per gestire le misure di prevenzione anti-Covid
Se anche la tua azienda vuole migliorarsi, Ekko ha gli strumenti per accompagnarVi in questa bella sfida di evoluzione aziendale.
“Fase 2”: famiglie, imprese e trasporti: ecco le richieste di Fontana al Premier Conte
Lunedì 27 aprile si sono svolti i lavori del Patto per lo Sviluppo, il Tavolo istituzionale di confronto e dialogo con tutti i principali stakeholder del sistema lombardo.
Covid-19, accordo Assolombarda e J.P. Morgan: sicurezza e tecnologia per le Pmi
Accordo siglato per aiutare le aziende di piccole dimensioni a conciliare le priorità di carattere sanitario con quelle economiche.
Coronavirus, boom della cassa integrazione in Brianza: richieste oltre quota 5mila
Secondo i dati della Cgil Monza e Brianza, le istanze arrivano soprattutto da commercio, servizi e metalmeccanica. Coinvolti quasi 70mila lavoratori. Il sindacato invoca molta attenzione per le riaperture aziendali.
Cartonstrong Monza: scatta lo stato di agitazione. Oggi la prima giornata di sciopero
Cartonstrong di Monza: scatta lo stato di agitazione. Ma cosa sta succedendo nello stabilimento? Chiarisce alcuni dettagli Vittorio Serafin, CGIL Monza e Brianza.