San Gerardo: l’occhio del territorio protocollo per monitorare cantierePer il San Gerardo di Monza arriva un protocollo che istituisce una commissione di controllo. La firma è attesa in questi minuti, quando l’azienda ospe...
Writers, i giovani per una “Monza più bella”Monza diventa più bella grazie ai murales realizzati dai ragazzi del Centro Giovani Mapelli. Nella giornata di ieri 4 ragazzi hanno dato sfogo alla loro crea...
Cantiere San Gerardo al via fra 80 giorniAncora poche settimane – circa 80 giorni – e poi, dal primo settembre, il via al cantiere per la ristrutturazione dell’ospedale San Gerardo.
Magris e i brics: stupore tra i banchi per il primo giorno...Tracce difficili e inaspettate. Sono 5342 in tutta la provincia gli studenti che ieri mattina, 19 giugno, sono tornati in aula per affrontare la prova di ita...
Dal Tevere al Lambro: apre Quarto Quinto a MonzaLe novità culinarie, a Monza, purtroppo non sono frequenti; sarà per questo che la nuova Trattoria di cucina romana “Quarto Quinto” fa già il ...
Brianza: suona l’ultima campanella per 88 scuole superioriÈ suonata l’ultima campanella dell’anno per gli alunni delle ottantotto scuole superiori della provincia di Monza e Brianza.
Dai “Fratelli La Bufala” per una pizza davvero napoletanaÈ il posto giusto per chi cerca una pizza fatta secondo la tradizione. Sto parlando dei Fratelli La Bufala, ristorante e pizzeria napoletana che ha sede a Mo...
Ecco la storia della pietra del mercato: lo staioNel cortile del liceo Classico Bartolomeo Zucchi di Monza sono ricoverati alcuni reperti antichi di grande interesse. Tra questi vorrei ricordarne uno che ri...
Monza, Villa Melzi: il tesoro… nascosto!Siamo a Monza, e stiamo camminando a buon passo (fa freddo!) lungo via Mosè Bianchi, in direzione di piazza Citterio. Questa strada un tempo segnava il confi...