Al salone dell’Edilizia Meci scopri la domotica per una casa migliore
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Al salone dell’Edilizia Meci scopri la domotica per una casa migliore

27 marzo 2019 | 05:28


Si sdogana il ruolo delle nuove tecnologie domestiche per abbattere barriere e sfruttare gli incentivi fiscali.


Innovazione, domotica, tecnologia, un trittico di tutto rispetto nella seconda giornata di M.E.C.I. – Edilizia, di scena a Lariofiere per tutto il weekend. Incentivato dallo spirito di riscossa che serpeggia nei corridoi del Centro Espositivo erbese, il seminario tecnico incentrato sulla “Domotica a Supporto di utilizzatori finali anziani e diversamente abili” è utile a utenti e progettisti per meglio comprendere i vantaggi e gli usi per una casa innovativa.

L’obbiettivo è quello di superare le barriere che rendono molte abitazioni non idonee ad ospitare persone anziane, soggetti con mobilità ridotta e diversamente abili. La tecnologia viene in soccorso di queste persone, evitando costosi interventi strutturali, ma migliorando le condizioni di vita.

L’occasione del convegno, che fornisce crediti formativi ai professionisti, è anche un momento utile a tutti i tecnici per informarsi su incentivi e detrazioni. Sono presentati casi studio pratici di impianti in abitazioni, portando quindi l’esempio di come intervenire su case ed edifici senza impattarne la struttura, ottimizzando quindi gli investimenti.

Domotica, innovazione tecnologica, gestione remota: come possono tutte queste novità hi-tech essere applicate in una casa? La risposta è nella riprogettazione dell’impiantistica elettrica, che permette da un lato di evitare interventi invasivi e onerosi, e dall’altro di migliorare le condizioni di vita di chi spesso ha necessità mediche speciali.

L’incontro tecnico, curato dall’ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Como e di Lecco, sottolinea come la domotica, combinata con i giusti accorgimenti e applicata nel contesto di vita quotidiano, possa migliorare la vita di chi a particolari necessità fisiche e mediche. Gli interventi spaziano dall’automatizzazione di porte e finestre, a sensori di sicurezza anti-intrusione a comandi vocali, aggiungendo tutti quegli strumenti di controllo da remoto che possono essere facilmente utilizzati anche dai congiunti. Telemedicina, sensori di segnalazione di caduta, traccianti per il controllo degli ambienti: strumenti utili per intervenire prontamente in caso di pericolo.

La tecnologia è ormai entrata dalla porta: a MECI la domotica “ruba” un po’ di spazio al più tradizionale mattone.

Crediti Formativi:

– Periti industriali iscritti agli Ordini provinciali: n. 3 CFP – iscrizione obbligatoria su www.fierameci.it
– Geometri: n. 1 credito formativo (CFP) (ai fini della “Formazione Professionale Continua” nel rispetto degli articoli 5, 6 e 7 del Regolamento per la formazione professionale continua) – iscrizione obbligatoria

Dettagli:
Sabato 30 Marzo 2019, ore 15.00 – 18.00

Dettagli manifestazione:
M.E.C.I. – Edilizia
Lariofiere, Erba

Ingresso Gratuito previa registrazione su www.fierameci.it | infoline +39 031 637414

Apertura:
Venerdì 29 Marzo 2019 – 9.00 – 19.00
Sabato 30 Marzo 2019 – 9.00 – 19.00
Domenica 31 Marzo 2019 – 9.00 – 18.00