Seregno, scoperto deposito incontrollato di rifiuti e abusi edilizi

12 marzo 2025 | 19:12
Share0
Seregno, scoperto deposito incontrollato di rifiuti e abusi edilizi
I rifiuti

Gli agenti, insospettiti dalla polvere che si sollevava oltre la recinzione, hanno deciso di verificare quanto stesse accadendo.

Seregno. Una nube di polvere fuoriusciva da un terreno chiuso e recintato nel quartiere San Giuseppe. È stato questo dettaglio ad attirare l’attenzione di una pattuglia della Polizia Locale, che nei giorni scorsi ha scoperto un caso di deposito incontrollato di rifiuti e abuso edilizio.

Seregno rifiuti e abusi edilizi: il blitz 

Gli agenti, insospettiti dalla polvere che si sollevava oltre la recinzione, hanno deciso di verificare quanto stesse accadendo. Entrati nell’area, hanno sorpreso due uomini di nazionalità italiana, entrambi residenti nella provincia, intenti a movimentare rifiuti derivanti da demolizioni edili e altro materiale collegato all’attività imprenditoriale di famiglia. Complessivamente, il deposito abusivo occupava circa 100 metri cubi.

Abuso edilizio: un magazzino costruito senza autorizzazioni

Durante gli accertamenti, è emerso un ulteriore illecito: sul terreno, ufficialmente destinato a uso seminativo, era stato costruito un magazzino abusivo di circa 240 mq in legno e cemento, completamente privo delle necessarie autorizzazioni edilizie.

Denuncia e sanzioni per i trasgressori

Alla luce delle violazioni riscontrate, i due soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per deposito incontrollato di rifiuti, realizzazione abusiva di un manufatto edilizio e uso improprio del terreno rispetto alla destinazione urbanistica prevista.

Gli è stato imposto di bonificare l’area entro 60 giorni, conferendo i rifiuti in modo conforme alle normative ambientali. In caso di adempimento, potranno accedere a una misura estintiva del procedimento penale, pagando una sanzione di 6.500 euro.