Cronaca

Trasporto organi: grazie al bolide Polizia Locale i due reni salvavita arrivano a destinazione

Nella giornata di ieri, la Polizia Locale di Meda ha proseguito con successo la sua preziosa attività di trasporto organi, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella salvaguardia della vita umana

L'auto della Polizia Locale di Meda per il trasporto organi

Nella giornata di ieri, la Polizia Locale di Meda ha proseguito con successo la sua preziosa attività di trasporto organi, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella salvaguardia della vita umana. Una pattuglia composta da due operatori è stata incaricata di un delicato compito: il recupero di due reni presso l’ospedale di Legnano. Grazie alla tempestiva azione degli agenti, gli organi sono stati prelevati e pronti per essere trasportati verso la destinazione finale.

Dopo aver completato il recupero presso l’ospedale di Legnano, la pattuglia ha immediatamente preso la strada verso l’ospedale di Brescia, dove era prevista la consegna dei due preziosi organi. L’obiettivo era garantire una consegna rapida e sicura, nell’ottica di massimizzare le possibilità di successo dei trapianti e di salvare vite umane.

Da zero a cento in poco più di 5 secondi. Una “corsa per la vita” a ben 240 km/h: la Polizia Locale di Meda ha inaugurato lo scorso dicembre la nuova Giulia Q4 di Alfa Romeo, bolide che si aggiunge al parco auto della municipale e che viene impiegato per il trasporto degli organi in tutto il Nord Italia. L’elegante vettura ad alte prestazioni diventa così parte integrante dei servizi vitali offerti dalla città.

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.