Sostenibilita'

Desio, a lezione di bicicletta a scuola

In vista della settimana "Bike to school", i volontari dell'associazione ABCDesio e Fiab Lissone incontreranno i bambini delle scuole primarie per incentivare l'uso della due ruote. In classe saranno anche proiettati filmati utilizzando il cinema a pedali.


I volontari delle associazioni ABCDesio e Fiab Equibici Lissone  tornano nelle scuole per promuovere l’uso della bicicletta come hanno già fatto negli anni passati . In vista della settimana “Bike to school” in programma dal 18 al 22 marzo,  nei prossimi giorni i rappresentanti delle due associazioni proporranno alcune attività didattiche e ludiche  nelle scuole primarie desiane.

“La bici strumento di benessere e di risposta alla crisi climatica”

“Per vincere la sfida della mobilità sostenibile si deve partire dalla formazione dei bimbi di oggi, che saranno i cittadini di domani: a loro è affidato il futuro del rispetto ambientale” spiega Elio Brillo presidente dell’associazione ABCDesio.  “Noi  pensiamo ad una scuola anche in chiave ecologica, attenta alla sostenibilità ambientale, con spazi più vivibili, con percorsi casa-scuola ciclabili e sicuri. Il nostro obiettivo è organizzare eventi che propongono la bicicletta, non solo come veicolo principe di mobilità per le nuove generazioni, ma anche come strumento di autonomia, consapevolezza, benessere, soluzione energetica e climatica. In un mondo sempre più consapevole dell’impatto ambientale delle nostre azioni, l’importanza di insegnare ai bambini i valori della mobilità sostenibile e dell’ecologia diventa cruciale. Educare le giovani menti fin dalla loro tenera età su come adottare abitudini di vita eco-sostenibili non solo promuove un ambiente più pulito e sano per il futuro, ma anche un senso di responsabilità individuale nei confronti del pianeta”.

In classe anche il cinema a pedali e bici speciali per tutti

I volontari terranno lezioni sull’utilizzo della bicicletta, sull’importanza dell’attività fisica anche negli spostamenti quotidiani  e sugli effetti dello smog sui polmoni. I bambini impareranno quindi  ad apprezzare alternative al trasporto su veicoli a motore, che contribuiscono alla riduzione delle emissioni nocive. Durante gli incontri, verranno proiettati dei filmati a tema e adatti ai bambini utilizzando  il cinema a pedali.
Attraverso diversi  strumenti didattici, i rappresentanti di ABCDesio cercheranno di  far capire, con esempi pratici, cosa sono le polveri sottili e quale impatto hanno sui nostri polmoni. Coinvolgeranno i bambini nel realizzare, per un giorno, una strada ciclabile scolastica davanti alla scuola. Proporranno inoltre l’utilizzo di  biciclette speciali per permettere a tutti i bambini di partecipare, anche a quelli  che non sanno ancora andare in bici.

Bike to school, a scuola in bici

 Durante la settimana di “Bike to school” verrà chiesto alle famiglie di organizzare lo spostamento casa-scuola in bicicletta. L’iniziativa è riconosciuta dal Ministero dell’istruzione che nel 2021 ha siglato un protocollo d’intesa con Fiab. Gli obiettivi:  promuovere la mobilità sostenibile, in bicicletta e a piedi,  degli studenti e del personale scolastico attraverso progetti e iniziative congiunti; prevenire e contrastare comportamenti scorretti in materia di sicurezza stradale; promuovere corretti stili di vita, promuovere la cooperazione per la realizzazione di attività che migliorino la qualità della formazione di alunni e personale in termini di salute, sicurezza e sostenibilità della mobilità.

leggi anche
Ambiente
Desio, tutti a scuola a piedi o in bici
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.