Monza e Brianza: è boom di furti, 13.262 denunce

I dati mostrano che ci sono state 3.220 denunce ogni 100.000 abitanti, totalizzando 28.067 denunce complessive.
La provincia diMonza e Brianzaconquista una posizione di rilievo nella 34ª edizione dell’indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore, consolidandosi come un territorio dove il benessere della popolazione è al centro delle priorità. Questo risultato è il frutto di molteplici fattori che rendono la provincia un luogo ideale per vivere, lavorare e prosperare.
Ma, sempre nella stessa indagine, la provincia MB è al centro dell’attenzione per il numero significativo di denunce relative a reati, furti e rapine.
I dati mostrano che ci sono state 3.220 denunce ogni 100.000 abitanti, totalizzando 28.067 denunce complessive. Tra queste, 13.262 sono state segnalate solo per furti. Particolarmente rilevante è il terzo posto conquistato dalla provincia per il numero di furti, posizionandosi al di sopra della media nazionale. Questo dato solleva l’attenzione sulla questione della sicurezza e della criminalità nella provincia.
L’analisi dell’indice di vivibilità tiene conto di vari fattori, tra cui la sicurezza e la giustizia, fornendo uno spaccato della qualità della vita nelle diverse province italiane.