Controllo di vicinato: anche Camparada aderisce al progetto. 45 i Comuni in tutta la Provincia
In Comune è possibile ritirare il modulo di adesione, distribuito anche durante la presentazione dell'Iniziativa. A breve la costituzione dei primi gruppi di controllo.
Monza, ancora furti e vandalismi: colpiti San Fruttuoso e Cristo Re
Nuovi furti ai veicoli Monzesi durante la notte, tutte le nuove foto delle auto.
Monza, furti alla piattaforma ecologica: scatta il sopralluogo
Occhi puntati sulla questione sicurezza per ripristinare la piena legalità.
Erano il terrore delle ditte del nord Italia, smantellata banda di ladri
Entravano in azione a bordo di macchine di grossa cilindrata, sfrecciando nei centri abitati a velocità superiori ai 250 km/h. In particolare, per i colpi utilizzavano un'Audi rubata nel 2017
Villasanta, Carabinieri a fianco dei cittadini: incontri in Comune e al Gigante
Nel 2018 a Villasanta sono diminuiti i furti nelle abitazioni rispetto al 2017. Obiettivo Accorciare le distanze tra le istituzioni e il cittadino.
Ciclo di conferenze al via su “Beni culturali ecclesiastici e furti”
Prevenzione e fenomeno dei furti in chiese e luoghi di culto, parlano i carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale
Monza, Controllo di vicinato: i Gruppi si rimettono in moto e cambiano veste
Dopo la rottura con l'Associazione nazionale Controllo del Vicinato, i promotori della vigilanza attiva nei quartieri della città lanciano la proposta di aderire all'Associazione nazionale Controllo di Vicinato.
Vacanze: i consigli delle Forze dell’ordine contro i malintenzionati
Ecco alcuni consigli per chi ha deciso di andare in vacanza. Non esiste una ricetta sicura al 100%, ma almeno si può rendere la vita più difficile ai ladri.
Sporcavano gli anziani con lo yogurt per derubarli: colpi anche in Brianza
La "banda dello yogurt" partiva da Pioltello e agiva in tutto il nord Italia, sempre con lo stesso modus operandi. Tre i furti accertati, uno anche a Lissone
Monza, Controllo del Vicinato: in città è boom di iscritti ai gruppi
Nel capoluogo della Brianza 146 cittadini di 6 quartieri fanno parte di una rete di cittadini consapevoli che si impegnano per segnalare piccoli e grandi reati contro la comunità.