Sciopero e manifestazione a Monza: “Alzare i salari e contrastare la Legge di Bilancio”

21 novembre 2023 | 08:36
Share0
Sciopero e manifestazione a Monza: “Alzare i salari e contrastare la Legge di Bilancio”

Le organizzazioni sindacali Cgil e Uil hanno annunciato uno sciopero e una manifestazione a Monza per venerdì 24 novembre

Le organizzazioni sindacali Cgil e Uil hanno annunciato uno sciopero e una manifestazione a Monza per venerdì 24 novembre. L’obiettivo dell’iniziativa è alzare i salari, estendere i diritti e contrastare la legge di bilancio che, secondo i sindacati, non affronta in modo adeguato il drammatico impoverimento di lavoratori e pensionati.

Dopo lo sciopero del 17 novembre, che ha coinvolto trasporti, scuola e pubblico impiego, Cgil e Uil propongono un nuovo sciopero che coinvolgerà tutti gli altri settori delle Regioni del Nord. La manifestazione a Monza partirà da piazza Castello alle 9:00, con un corteo che attraverserà le vie del centro per concludersi in piazza Roma, all’Arengario. Qui sarà presente un presidio e interverranno rappresentanti dei lavoratori di alcune aziende della Brianza e attivisti pensionati di Cgil e Uil Monza e Brianza.

L’evento conta di attirare centinaia di lavoratori e pensionati brianzoli, diventando parte di uno sciopero e una manifestazione che stanno coinvolgendo le principali città italiane. L’obiettivo è rappresentare i bisogni delle persone che lavorano e chiedono un cambiamento nelle politiche economiche e sociali.

Walter Palvarini, segretario generale della Cgil in Brianza, sottolinea l’importanza di mobilitarsi contro la legge di bilancio del governo, ritenuta iniqua e inefficace nel risolvere le priorità del paese. Gian Carlo Pagani, coordinatore territoriale della Uil in Brianza, aggiunge che è necessario il rinnovo dei contratti, interventi sulla sicurezza del lavoro e una rivalutazione delle pensioni.

Entrambi invitano lavoratori e cittadini a partecipare alla mobilitazione, credendo che solo insieme si possano ottenere le politiche necessarie per il lavoro sul territorio e la crescita del Paese.