Anziani derubati dai “finti Carabinieri”: arrestati

31 agosto 2023 | 14:24
Share0
Anziani derubati dai “finti Carabinieri”: arrestati
I frame delle telecamere

Carabinieri di Milano e Monza Brianza sgominano una banda di ladri che ha preso di mira anziani

Hanno 30 e 44 anni i due uomini arrestati questa mattina nelle province di Monza Brianza e Milano accusati di furto aggravato in abitazione. In particolare quattro episodi consumati e due tentati, avvenuti tra il 6 giugno e il 14 luglio. L’arresto dei due uomini è il risultato di un’attività investigativa meticolosa condotta nell’ambito della lotta ai reati commessi ai danni degli anziani. I sospettati avrebbero agito con la tecnica del “finto Carabiniere“, che prevede il contatto con le vittime anziane, colte nel loro ritorno solitario a casa. Gli indagati avrebbero usato materiale e segni distintivi delle forze dell’ordine, come tesserini, mascherine con scritte e loghi dei Carabinieri, radio ricetrasmittenti e altro, per confondere e disorientare le vittime. Una volta all’interno delle abitazioni le avrebbero poi saccheggiate.

Durante le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Milano hanno ricostruito la routine criminale dei due uomini, entrambi residenti nel territorio milanese e già noti alle forze dell’ordine per reati simili. Attraverso servizi di osservazione, controllo e pedinamento, è stato individuato il motociclo utilizzato per i raid.

Generico agosto 2023

Inoltre, è stato possibile documentare i furti grazie a un monitoraggio quotidiano delle denunce e delle querele presentate per furti in abitazione ai danni di persone vulnerabili. Le registrazioni degli impianti di videosorveglianza sulla pubblica via e presso le stazioni di servizio, dove i ladri facevano rifornimento di carburante, hanno confermato la presenza dei due indagati nei luoghi dei crimini. Anche il monitoraggio dei varchi/transiti collocati sulle pubbliche vie ha confermato la loro presenza nei luoghi dei furti. Grazie ai dati forniti dal G.P.S. installato sulla moto utilizzata dai ladri, è stato possibile collegare in modo definitivo i due uomini a sei furti in abitazione commessi tra giugno e luglio 2023 nelle province di Milano, Monza Brianza e Livorno.