circolazione |
Attualità
/

Nuova viabilità a Carnate: c’è più sicurezza ma occhio alla sosta

27 febbraio 2023 | 18:01
Share0
Nuova viabilità a Carnate: c’è più sicurezza ma occhio alla sosta
Il sindaco di Carnate Rosella Maggiolini.

Senso unico in va Cavour, come avevano chiesto i residenti. Il bilancio della prima settimana soddisfa il sindaco Maggiolini.

Zero segnalazioni in Comune, circolazione più fluida, feedback positivo da parte della Polizia locale: la nuova viabilità a Carnate soddisfa il sindaco Rosella Maggiolini. A una settimana dall’entrata in vigore del senso unico di via Cavour, il bilancio tracciato dalla giunta è positivo. Il provvedimento è stato assunto la scorsa settimana ed è stato accompagnato da una serie di monitoraggi degli agenti della locale, a garanzia del rispetto della nuova disposizione. Il senso unico in uscita è stato deciso in un’ottica di maggiore sicurezza e vivibilità, in una zona residenziale e piuttosto battuta dalle auto.

IL SINDACO

“Il doppio senso, con tre strade in entrata – ha spiegato il primo cittadino – non funzionava su una via così stretta. Senza contare che le soste selvagge riducevano ulteriormente la portata della carreggiata intralciando la circolazione nei due sensi di marcia. Questa modifica è stata adottata alla fine di un percorso durato 6-7 mesi e partito proprio dai cittadini”. I residenti, secondo quanto riferito da Maggiolini, non hanno perso tempo, dopo l’insediamento della nuova amministrazione lo scorso luglio, per manifestare la loro preoccupazione e chiedere un intervento. Sia segnalazioni singole, arrivate in municipio, che gruppi di carnatesi che hanno chiesto un colloquio ed esposto il problema. Dopo una serie di valutazioni passate dall’ufficio tecnico e dalla Polizia locale, la parte politica ha preso la decisione e ha istituito il senso unico.

ATTENZIONE ALLE SOSTA

Il bilancio è stato stilato a una sola settimana dall’entrata in vigore e ancora per qualche tempo si ritiene che il provvedimento sia in fase di rodaggio. Per questo motivo la Polizia locale avrebbe ricevuto mandato di effettuare ancora sistematici controlli sul posto. Sotto osservazione anche il rispetto dei divieti di sosta. La nuova segnaletica ha tracciato nuovi stalli e per le soste fuori dagli spazi regolamentari sono in arrivo le sanzioni del caso. Un avviso agli automobilisti che l’amministrazione conta funga da deterrente.