elezioni 2022 |
Elezioni
/
Politica
/

Monza verso le amministrative: Carlo Calenda incontra i suoi militanti (e Paolo Pilotto) 

4 aprile 2022 | 10:40
Share0
Monza verso le amministrative: Carlo Calenda incontra i suoi militanti (e Paolo Pilotto) 
Carlo Calenda e Paolo Pilotto

Il numero uno di Azione è passato da Monza in vista delle elezioni amministrative 2022. Ha parlato di Villa Reale, sicurezza urbana e (tanto) del Movimento 5 Stelle.

Monza. A data ormai scoperta, sarà il 12 giugno, si entra nel vivo delle elezioni amministrative 2022. Al voto in Brianza ci sono 8 comuni, tra cui il capoluogo Monza, che in queste ultime settimane ha visto definire i candidati in corsa. E proprio per conoscere il nome del centro-sinistra e incontrare i militanti, è arrivato in città Carlo Calenda, segretario nazionale di Azione. In un incontro pubblico, che si è tenuto giovedì 31 marzo presso l’Istituto Dehon di via Appiani, il segretario ha motivato il suo passaggio in Lombardia: un gesto di vicinanza ai candidati di Azione, ma anche un’occasione importante per fare rete tra cittadini, associazioni, mondo delle imprese e militanti. “Se ognuno di noi dedicasse un settimo del proprio tempo alla cosa pubblica, alla politica, il nostro sarebbe un Paese incredibile”, ha spiegato durante l’incontro.

Cavallo di battaglia di Calenda i temi della cultura e della formazione declinati sulla situazione monzese. E quindi spazio all’affaire Villa Reale. “Avete un bene unico e bellissimo in questa città – continua il leader di Azione – ma non è valorizzato, non c’è progettualità a lungo termine. Io ho lavorato tanti anni in Ferrari, amo i motori, ma Monza non può essere solo quello. Serve credere nella cultura e nelle potenzialità della Reggia, non 5 ma 365 giorni l’anno”.

Bene, secondo Calenda, l’allontanamento della colazione di centro-sinistra monzese dal Movimento 5 Stelle. “Io l’ho detto spesso a livello nazionale: per quanto mi riguarda nessuna alleanza con i Cinque Stelle. Anche il Partito Democratico dovrebbe capirlo e fare rete con quel blocco di centro e di sinistra che crede e condivide alcuni valori. Non fare squadra con i populisti. Riformista, pragmatica, seria: questa è la politica che voglio”.

Affonda, poi, su un tema caro ai monzesi: quello della sicurezza, uno dei punti cari alla destra monzese. “Decoro urbano, illuminazione dei quartieri: non sono concetti di destra, dovrebbero invece essere nel vocabolario del centro-sinistra. Si tratta di presidi di sicurezza che aiutano soprattutto i più deboli, e la sinistra deve difendere chi è più in difficoltà. Spero la coalizione guidata da Paolo Pilotto faccia proprio questo concetto”.

E proprio su Pilotto? Qual è l’impressione? chiediamo al numero uno di Azione. “Positiva, mi sembra stia facendo una operazione importante qui a Monza. L’impressione è buona, sono fiducioso per lui e per tutta la coalizione”.

Carlo Calenda ha accolto l’invito del vertici territoriali di Azione, Tullio Parella e Mariasole Mascia, di tornare a Monza prima del voto. “Sì – conclude – aspettatemi a Monza prima delle elezioni”.