“Digitalizzami 4 Triuggio“: corsi gratuiti di web marketing e project management per i giovani

“Mostrami” in collaborazione con il Comune di Triuggio e Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus ha lanciato il progetto di formazione digitale rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni,
Mostrami in collaborazione con il Comune di Triuggio e Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus ha lanciato il progetto Digitalizzami 4Triuggio. Si tratta di un nuovo progetto di formazione gratuito per orientare e condurre un nuovo gruppo di giovani (prevalentemente NEET e con un occhio di riguardo soprattutto alle donne) dai 16 ai 35anni del comune lombardo verso un percorso di formazione digitale stimolante e gratuito.
Il progetto sarà teso a una maggiore comprensione del mondo del lavoro reale e concreto. Sarà anche volto a infondere fiducia nei partecipanti sulle loro capacità, arricchendo le loro conoscenze e soprattutto competenze. Sarà un percorso formativo sui “saper fare” più contemporanei e sulle nuove tecnologie legate al marketing e alla comunicazione. Mostrami vuole fornire ai partecipanti nuove risorse per favorire il loro ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro.
Verrà aperta una classe per un massimo di 60 studenti che fruiranno di una lezione di 2 ore a settimana, per un totale di 18 incontri: 10 online sulla piattaforma ZOOM e 8 con lezioni in presenza.
Le 18 lezioni di base verteranno su 6 temi: web marketing, web design, content management, project management, start-up, growth hacking.
Il prodotto del lavoro dei partecipanti sarà caricato sul portale web di Digitalizzami (www.digitalizzami.eu) e diffuso sui canali social, facebook e instagram; in questo modo, concetti riguardanti la digitalizzazione saranno distribuiti e diffusi quanto più possibile.
L’accesso ai corsi è riservato agli under 35 del comune di Triuggio e dintorni e la partecipazione è libera; tuttavia è obbligatorio iscriversi compilando il form online sul sito di Digitalizzami.
Infine Mostrami permette ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni di ricevere un attestato di partecipazione per certificare il percorso svolto e le skills apprese durante le lezioni.