Gran Premio d’Italia di Formula 1: a Monza la macchina della sicurezza è pronta

9 settembre 2021 | 17:48
Share0
Gran Premio d’Italia di Formula 1: a Monza la macchina della sicurezza è pronta

Prefetto: “Dopo gli spalti vuoti del 2020, per Monza e della Brianza l’edizione 2021 del Gran Premio rappresenta un ulteriore passo verso il progressivo ritorno alla normalità”.

Si è concluso il ciclo di riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica promosso dal Prefetto Palmisani per la definizione delle misure organizzative e di sicurezza dell’edizione 2021 del Gran Premio d’Italia di Formula 1, che si svolgerà presso l’Autodromo di Monza nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre.

Una volta ufficializzato il ritorno del pubblico sulle tribune, i lavori avviati lo scorso mese di giugno sono proseguiti con l’obiettivo di adattare il modello organizzativo adottato in occasione delle passate edizioni alle nuove modalità di svolgimento delle manifestazioni sportive legate all’emergenza sanitaria.

In aggiunta alle fondamentali misure di safety e di security finalizzate a garantire le necessarie condizioni di sicurezza delle manifestazioni, con la collaborazione delle autorità sanitarie locali è stata rivolta un’attenzione particolare all’attuazione dei protocolli per il contrasto e il contenimento del contagio varati dalle autorità di governo.

Nel corso dei lavori si è dunque proceduto alla condivisione e all’esame congiunto delle pianificazioni sanitarie, dei piani di emergenza interno ed esterno, nonché del piano della mobilità urbana ed extraurbana, sviluppato con l’obiettivo di fornire un supporto alla corretta gestione – sia sul piano della sicurezza che su quello sanitario – delle fasi di afflusso e deflusso del pubblico.

“Dopo gli spalti vuoti del 2020 – ha osservato il Prefetto Palmisani – per la Provincia di Monza e della Brianza l’edizione 2021 del Gran Premio rappresenta, anche sul piano simbolico, un ulteriore passo verso il progressivo ritorno alla normalità e un’importante occasione di ripartenza economica e sociale. È stato profuso il massimo impegno per coniugare il ritorno del pubblico con l’esigenza che la manifestazione si svolga in piena sicurezza, in modo da permettere alla collettività di godersi un fine settimana di festa”.