Fancy Women Bike Ride, la pedalata “in rosa” torna a Monza per la seconda volta

Una pedalata tutta al femminile che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della mobilità slow ma anche essere da supporto alle donne afgane
La pedalata femminile, fantasiosa e colorata, che ha fatto il giro del mondo, cresce, continua a espandersi anche in Italia e torna a Monza per la seconda volta.
Dopo un anno di pausa, dettata dalla situazione pandemica, la Fancy Women Bike Ride torna con ancora più forza. Quest’anno coinvolgerà molte città in tutto il mondo, in un numero sempre crescente anche nel nostro Paese.
L’appuntamento è per domenica 19 settembre, durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Le donne si stanno preparando per una pedalata fancy, ovvero fantasiosa, leggera e gioiosa, che non è solo un evento ludico, ma anche un momento di affermazione femminile, per avere maggiore visibilità sulle strade, nella società e nella vita. Un tema che in questo periodo è ancora più sentito a causa dei drammatici avvenimenti dell’Afghanistan.
Inoltre, la richiesta di spazi sicuri, per muoversi in città in modo sostenibile, è il soggetto sottinteso del movimento.
“Il fenomeno dei cambiamenti climatici ci ricorda in modo sempre più pressante quanto sia importante e urgente cambiare i nostri stili di vita in un’ottica più sostenibile” – dichiara Pinar Pinzuti, coordinatrice internazionale della Fancy Women Bike Ride e aggiunge – “Più donne usano la bicicletta, più donne saranno incoraggiate ad andare in bici, perché questo è ciò che serve al nostro pianeta. Sappiamo che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, perché non farlo in modo piacevole e festoso? Quale momento migliore per indossare quell’abito che tanto amiamo e che sta sempre nell’armadio, per cui manca sempre l’occasione?”
La storia della Fancy Women Bike Ride
Nata a Izmir in Turchia nel 2013 da un gruppo di amiche, la Fancy Women Bike Ride ha contagiato in pochi anni molti paesi, solamente attraverso il passaparola di donne, che hanno deciso di portare il movimento nella propria città.
Da Washington a Baku, passando per Amsterdam, Berlino, Parigi, Edimburgo e Istanbul, il 19 settembre la Fancy Women Bike Ride porterà migliaia di donne in strada, per pedalare assieme su un percorso breve e alla portata di tutte.
Le regole sono le stesse per tutte le manifestazioni: vestirsi in modo colorato, esagerato, decorato e fantasioso; decorare la propria bicicletta; posare davanti ai fotografi; salutare i passanti con un sorriso durante la pedalata. Naturalmente non si tratta di obblighi e ciascuna partecipante può aderire come si piace di più.
La partecipazione è gratuita.
Come partecipare alla pedalata tutta al femminile di Monza
Il ritrovo è in piazza Trento e Trieste alle ore 16. Si pedalerà lungo le strade del centro a ritmo rilassato. L’arrivo al Parco è previsto intorno alle 17, dove ci si potrà fermare a riposare e chiacchierare sul prato davanti alla Cascina San Fedele ( angolo Bar Cavriga ). Seguirà un momento di condivisione guidata di esperienze e infine la testimonianza di Renata e il racconto dei suoi viaggi in giro per il mondo in bicicletta.
Chi vorrà alla partenza potrà richiedere la pettorina colorata di Arcodonna con un messaggio di solidarietà alle donne afgane.
A Monza la manifestazione è organizzata da Anna Marchini e Saveria Fontana con il supporto di Fiab MonzainBici
Contatti: marchini.anna@gmail.com; fiabmonza@gmail.com
Maggiori dettagli su www.fancywomenbikeride.com